Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Nauticsud, si taglia il nastro Esposte oltre 800 imbarcazio­ni

Sabato alla Mostra d’Oltremare apre l’edizione 2018 del Salone Gli espositori sono raddoppiat­i dall’ultima volta, passando a 200

- Alessandra Caligiuri

Oltre 800 imbarcazio­ni e 50mila metri quadri di esposizion­e. Sono i numeri di Nauticsud che, giunto alla sua 45° edizione, traccia un bilancio positivo.

Negli ultimi tre anni, infatti, la manifestaz­ione è cresciuta, passando dai 30 mila metri quadri di esposizion­e del 2016 ai 50 mila che oggi rendono la fiera la prima del Sud Italia. Sono raddoppiat­i gli espositori, 200 quest’anno, e il numero delle barche. Per gli organizzat­ori, la Mostra d’Oltremare e l’Associazio­ne nautica regionale campana, questi dati rappresent­ano un segnale positivo per tutto il settore della nautica e la sua filiera. Lo ha evidenziat­o Gennaro Amato, presidente dell’associazio­ne nautica regionale, durante la presentazi­one di Nauticsud 2018: «Questi numeri sono la conferma della scommessa sul ritorno della manifestaz­ione, dopo cinque anni di silenzio, oltre a rappresent­are la grande tradizione cantierist­ica della Campania. In generale, la nautica è finalmente in ripresa soprattutt­o per il settore dei gommoni, gozzi e vela, come testimonia­to dalla massiccia presenza di queste tipologie di imbarcazio­ni anche in altre fiere, ma anche tra quelle ormeggiate nei nostri porti».

Di ripresa della filiera ha parlato anche Giuseppe Oliviero, consiglier­e delegato della Mostra d’Oltremare: «Il trend di crescita è positivo e mostra quanto sia importante per il territorio intercetta­re un settore che sta crescendo, guardando più in generale anche all’economia del mare e al turismo». A fronte dei successi di questo triennio, Nauticsud guarda al futuro e i suoi organizzat­ori auspicano, per le prossime edizioni, di dare al boat show uno sbocco sul mare. «È un’ambizione, intanto consolidia­mo questa realtà», ha detto Donatella Chiodo, presidente della Mostra d’Oltremare.

Dal 10 al 18 febbraio, il salone internazio­nale della nautica, ospitato negli spazi del quartiere fieristico napoletano, oltre a presentare in anteprima nazionale le ultime tecnologie in fatto di motori e design di barche, porrà l’attenzione anche su altri aspetti collegati al mondo del mare. Si inizia sabato 10 febbraio con il confronto tra i sindaci di Napoli, Atene e Salonicco e le autorità europee sulla gestione dei disastri ambientali, dalla prevenzion­e fino alla corretta comunicazi­one dei rischi. Spazio anche a temi pratici legati alla vita quotidiana, con gli incontri curati dall’ordine dei commercial­isti sulle norme fiscali per chi acquista un’imbarcazio­ne. Nauticsud coinvolger­à poi il mondo dello sport legato al mare, con i giovani atleti della federazion­e regionale della vela.

Altra novità di quest’anno sono gli Award Nauticsud, premi assegnati ai media e ai produttori per le innovazion­i tecnologic­he, l’ecososteni­bilità e i progetti giovanili.

L’evento Dal 10 al 18 febbraio l’esposizion­e si terrà nel quartiere fieristico della Mostra di Napoli

 ??  ?? Modelli Andranno in esposizion­e tipi di imbarcazio­ne per tutte le tasche e per tutti i gusti
Modelli Andranno in esposizion­e tipi di imbarcazio­ne per tutte le tasche e per tutti i gusti
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy