Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Conan O’ Brien sul set di Un Posto al Sole «Città speciale, con un carattere tutto suo»

Full immersion napoletana per il famoso conduttore americano della Tbs Ha posato per un cameo nella fiction partenopea di cui si è detto fan In città ha girato molte riprese destinate a una puntata della sua trasmissio­ne

- di Mario Basile

Dalla tv americana alla soap opera italiana made in Naples. Conan O’ Brien, conduttore tra i più famosi del piccolo schermo d’oltreocean­o, si è regalato una full immersion in città, conclusa ieri pomeriggio sul set di «Un posto al sole», allestito in un panoramico appartamen­to di piazza del Gesù.

Il tempo di girare una piccola scena in cui il 55enne conduttore statuniten­se interprete­rà se stesso. Andrà in onda tra un mese e mezzo o due. Prima del ciak, O’ Brien, accompagna­to dalla sua troupe e dal produttore Jordan Schlansky, è andato per qualche ora a spasso nel cuore del centro storico per filmare il nuovo episodio di «Conan without borders», blocco del suo show trasmesso dall’emittente americana Tbs in cui gira il mondo e che stavolta l’ha portato per circa una settimana in Italia, con tappe, oltre a Napoli, anche a Firenze, Cortona e Roma. La puntata sarà trasmessa molto probabilme­nte ad aprile.

Nel suo tour partenopeo O’ Brien è andato alla scoperta di luoghi simbolo come San Gregorio Armeno e via Tribunali. Una lunga passeggiat­a condita da strette di mano e selfie con gli ammiratori (turisti americani in larga parte) in cui il conduttore ha pure trovato il tempo per esibirsi in una sua personale versione di «’O sole mio». L’ha intonata da un balcone al primo piano di un palazzo, guadagnand­osi perfino l’applauso convinto di qualche passante incuriosit­o dallo spettacolo.

«Camminando ho incontrato due persone che mi hanno detto: “Conan, ho visto la puntata di Conan without borders in Israele” — ha raccontato — un altro ancora mi ha visto in Messico. Nella prossima puntata mi diranno ti ho visto a Napoli. Mi piace questo modo di connettere le persone». Proprio il calore dei napoletani ha affascinat­o O’ Brien. «Non ero mai stato qui — ha spiegato — abbiamo girato tanto e trascorso momenti incredibil­i. Le persone sono molto socievoli, divertenti, piene di umorismo. È veramente un bel posto, una città speciale con un carattere tutto suo. C’è una grande energia, una grande vitalità». Insomma, è stato amore a prima vista tra Napoli e O’ Brien, stregato anche dalla pizza. «È stata la migliore che abbia mai mangiato in vita mia, la pizza è il mio piatto preferito» ha rivelato il conduttore americano. Che ha infine aggiunto: «Mi piacerebbe poter restare un po’ di più a Napoli, ma ci tornerò con la mia famiglia. Mia moglie se ne innamorerà».

 ??  ??
 ??  ?? Dagli Usa Conan O’Brien (Brookline, 1963) è un conduttore tv. Ha girato un cameo anche nei Simpson
Dagli Usa Conan O’Brien (Brookline, 1963) è un conduttore tv. Ha girato un cameo anche nei Simpson

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy