Corriere del Mezzogiorno (Campania)

La nona sinfonia

Il Napoli ha scelto il campionato e con la Spal punta al record di vittorie

- Ciro Troise

Di solito le finali appartengo­no alle competizio­ni ad eliminazio­ne diretta, quelle in cui il Napoli in questa stagione non ha brillato. Dopo la sconfitta contro il Lipsia, l’avventura in Europa League sembra compromess­a e al Napoli è rimasto solo il sogno scudetto, che ha convinto il gruppo a non seguire in estate le sirene provenient­i da altri lidi. Quattordic­i finali con la sfida a distanza, il destino del Napoli insegue questa strada per legittimar­e le emozioni, il bel gioco e i record, per trasformar­li in un trionfo tanto atteso dalla città. Solo l’Inter della stagione 2006-07, quella del post Calciopoli, quando la Juventus e il Napoli erano in serie B, ha viaggiato in maniera più spedita degli azzurri di Sarri nella storia della serie A. Si punta a macinare altri record, il Napoli domenica, battendo la Spal, arriverebb­e a quota nove vittorie consecutiv­e, superando la striscia del 2015-16 e quella delle prime otto giornate del campionato in corso, quando fu interrotta dal pareggio interno contro l’Inter. Altri record sono nel mirino e possono essere infranti nel corso delle prossime quattordic­i giornate, come per esempio il minor numero di sconfitte in trasferta. Il Napoli è ancora imbattuto lontano dal San Paolo, nella scorsa stagione i ko fuori casa furono soltanto due, gli azzurri possono anche in questa statistica superare se stessi. La notte post-Lipsia è stata all’insegna della riflession­e, soprattutt­o per Sarri e Giuntoli. L’allenatore e il direttore sportivo del Napoli hanno iniziato a colloquiar­e nel ventre del San Paolo, per qualche minuto si è discusso anche con Reina.

L’attenzione è sui dettagli, sulla gestione delle energie, sulla preparazio­ne fisica e mentale per i momenti decisivi della stagione. In Germania dovrebbe toccare a Sepe e Pepe potrebbe anche restare a Castel Volturno. Sarri e Giuntoli stanno valutando il mercato degli svincolati in maniera seria per dotarsi di un’alternativ­a a Mario Rui. Siqueira intrigava sotto il profilo tecnico ma soffre per alcuni problemi alla caviglia, Paletta è destinato allo Jiangsu Suning, il Napoli sta pensando seriamente a Milic.

Si lavora sull’idea di un contratto fino a fine stagione di circa 200 mila euro, il profilo stuzzica in virtù della sua integrità fisica. Milic ha rescisso con l’Olympiakos negli ultimi giorni del mercato invernale, non gioca dal 25 Ottobre scorso, dalla gara di Coppa di Grecia contro l’Acharnaiko­s. Il terzino croato conosce già la serie A avendo militato nella Fiorentina e si giocherebb­e la possibilit­à di strappare qualche minuto quando avrà acquisito il ritmo-partita. L’agenzia che gestisce gli interessi di Milic è la stessa che assiste Maksimovic e Rog, Tomislav Erceg, il procurator­e del terzino croato, è pronto a definire gli accordi se il Napoli lo riterrà opportuno dopo le valutazion­i della notte post Lipsia.

 ??  ?? L’unico gol L’esultanza momentanea contro il Lipsia dopo il gol di Ounas
L’unico gol L’esultanza momentanea contro il Lipsia dopo il gol di Ounas

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy