Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Neve, le scuole restano chiuse

De Magistris accusa la Protezione civile: previsioni fuorvianti. La replica: no, allerta data in anticipo

- Cuozzo, Russo

La Protezione civile della Regione Campania «ha previsto con abbondante anticipo l’arrivo di un’ondata di neve e gelo sul territorio campano». Così in una nota ufficiale la replica alle critiche del sindaco de Magistris sul mancato preavviso rispetto alla forte nevicata di ieri mattina. Ma subito dopo arriva una nota del vicesindac­o Del Giudice: il bollettino meteo parlava di gelate e mai di eventi nevosi. Scuole chiuse anche oggi a Napoli, Pozzuoli e Salerno.

La polemica si è scatenata

NAPOLI quasi come la bufera di neve che ha colpito Napoli alle prime ore dell’alba di ieri.

Da un lato il sindaco de Magistris, che di buon’ora ha diramato una nota con la quale ha ordinato la chiusura ad horas delle scuole di ogni ordine e grado. Dall’altro, invece, chi ha, soprattutt­o sui social network, accusato de Magistris di aver preso una decisione che poteva essere presa per tempo, magari la sera prima — visto che alle 14.45 di ieri la protezione civile aveva notificato un’allerta — piuttosto che alle prime ore del mattina quando i disagi sono stati notevoli per le famiglie e per chi ha dovuto mettersi in moto per portare i figli a scuola.

L’ex magistrato ha spiegato però di aver agito «in base alle decisioni prese dal Tavolo tecnico sulla viabilità che si era tenuto in Prefettura la sera prima», alcune ore dopo la nota della Protezione civile.

E attacca: «Ad oggi le previsioni meteo non hanno funzionato e ci hanno fuorviato. Avevamo avuto indicazion­i rassicuran­ti dalle previsioni e dalla Protezione civile regionale. Non c’era alcun indicatore di tipo precauzion­ale tale da fare emettere qualsiasi tipo di provvedime­nto fatta eccezione per lo spargiment­o di sale nei luoghi verificati e sugli assi viari». De Magistris ha sostenuto infatti che «le decisioni prese stamattina (ieri mattina, n.d.r.) sono frutto di nostre valutazion­i empiriche e non perché qualcuno ci abbia chiamato dalla Protezione civile o da altre luoghi deputati».

Al sindaco ha replicato direttamen­te la Protezione civile che in una nota ha spiegato invece la sua posizione, e che cioè fosse «previsto con abbondante anticipo l’arrivo di un’ondata di neve e gelo sul territorio campano».

Nero su bianco, gli esperti della regione Campania hanno rispondono alle critiche sul mancato preavviso rispetto alla forte nevicata che si è abbattuta su Napoli. In ogni caso, nella stessa nota si raccomanda ai sindaci, «soprattutt­o in presenza del quadro previsiona­le meteorolog­ico attuale, che persisterà, con variabilit­à anche consistent­e, fino a giovedì sera, di adottare ogni misura precauzion­ale e di prevenzion­e idonea a scongiurar­e possibili disagi e/o danni per la popolazion­e».

Dunque, de Magistris ha affermato di aver agito in maniera «empirica» e non «perché qualcuno ci avesse avvisato». Come dire: visto il tempo e la neve che copriva la città, come responsabi­le della sicurezza dei cittadini ho deciso autonomame­nte di intervenir­e stabilendo che tutte le scuole dovessero rimanere chiuse. E siccome la prudenza prende il sopravvent­o, il sindaco ha deciso che le scuole cittadine rimarranno chiuse anche oggi. Indipenden­temente dal fatto che, ieri, per l’intero pomeriggio e fino a gran parte della serata, il tempo sul capoluogo campano sia rimasto stabile con il cielo senza nuvole e con la neve che gia dalle prime ore del pomeriggio si era completame­nte sciolta. Ma la notte fa sempre paura. E prevedere la neve, non solo il ghiaccio, non è mai semplice. Da qui, la decisione di protrarre lo stop alle scuole per tutta la giornata di oggi con la firma di un’ordinanza con la quale si invita «la cittadinan­za a evitare di uscire per le prossime 24 ore perché le previsioni meteo indicano temperatur­e molto basse e la conseguent­e formazione di ghiaccio che può essere molto pericoloso». A restare chiuse saranno le scuole di ogni ordine e grado compresi gli asili nido.

La decisione è arrivata a margine di un nuovo tavolo che si è tenuto nella mattina di ieri in Prefettura. Nella riunione, il Comune di Napoli ha ottenuto l’intervento spargisale da parte di Autostrade italiane per sgomberare le strade di Napoli. I mezzi, che si sono aggiunti a quelli già adottati dal Comune. «Si tratta — ha spiegato ancora de Magistris — di un intervento molto utile perché si prevede la formazione di molto ghiaccio».

De Magistris ha dovuto poi fare i conti anche con le fake

news: due giorni fa, ne era circolata una che già annunciava la chiusura delle scuole, cosa che invece si è verificata solo ieri mattina. Mentre ieri, «un’altra fake news circolata sui social» ha spiegato de Magistris, aveva anticipato la decisione di tenere le scuole chiuse fino a tutt’oggi, ma con un’ordinanza, smentita da de Magistris, che non era quella che sarebbe stata poi diffusa dal sindaco di Napoli.

 ??  ?? Castel dell’Ovo imbiancato. Ieri mattina a città si è svegliata sotto una coltre di neve e le scuole sono state chiuse «ad horas» dal sindaco
Castel dell’Ovo imbiancato. Ieri mattina a città si è svegliata sotto una coltre di neve e le scuole sono state chiuse «ad horas» dal sindaco
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy