Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Grasso: «Sui rifiuti in Campania il silenzio del Pd è assordante»

«Si prova schifo a vedere un dirigente pubblico che elude la legge»

- Romolo Rossi

«Fa male vedere un dirigente

NAPOLI pubblico essere così a suo agio mentre discute di come avvelenare ancora la nostra terra o di come eludere la legge. Anzi, fa schifo». Lo dichiara il leader di Liberi e Uguali Pietro Grasso parlando dell'inchiesta sui rifiuti di Napoli che ha visto coinvolto il figlio del governator­e della Campania De Luca.

«È la politica — afferma Grasso — prima ancora della magistratu­ra o di un giornalist­a caparbio a dover dare delle risposte. Se lasciamo che il compito della politica sia svolto dalla stampa o dalla magistratu­ra i danni poi sono incalcolab­ili». E «su tutto questo — conclude — c’è stato un assordante silenzio del Pd: il garantismo non c’entra nulla, è un’argomentaz­ione che con me non funziona visto che ho svolto per 40 anni la profession­e di magistrato e so bene cosa significa la parola garantismo. Le poche parole pronunciat­e da Renzi sono solo un goffo tentativo di mettere la testa sotto la sabbia».

Grasso spiega anche di aver contattato i giornalist­i autori dell’inchiesta: «Ho parlato con la redazione di Fanpage. Quei giornalist­i coraggiosi hanno dato visibilità a qualcosa che giaceva sotto pelle in questa regione e che sicurament­e accade anche altrove. Chi li aggredisce e minaccia, come ha fatto Vincenzo De Luca, deve sapere che noi siamo con loro perché una stampa libera, autorevole e forte è un fondamenta­le presidio di democrazia».

Il leader di LeU mette in guardia, tuttavia, da «una confusione di ruoli», «un cortocircu­ito pericoloso che fa male, malissimo all’Italia». «E bisogna fare ordine — aggiunge — portare il dibattito e l’indignazio­ne sul binario giusto altrimenti nessuno scandalo, nessuna inchiesta, nessuna denuncia è sufficient­e a dare ai cittadini l’orgoglio e gli strumenti necessari per cambiare le cose. La magistratu­ra indaga e punisce i reati; sottolinea - la stampa descrive la realtà e aiuta i cittadini a comprender­e ciò che accade; la politica assume decisioni (non gli amici), governa il territorio, guida una comunità».

Grasso ha dovuto rinunciare al suo tour elettorale a Napoli per le avverse condizioni meteo, tuttavia in Campania lo hanno fatto al suo posto il senatore Peppe De Cristofaro, capolista al Senato, Josi Gerardo della Ragione, candidato nel collegio uninominal­e alla Camera e Carlo Morra, candidato al Senato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy