Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Oggi si sceglie

-

Campania al voto per il

NAPOLI rinnovo di Camera e Senato con un nemico da battere per tutti: l’astensioni­smo. Sono oltre 4 milioni e 600mila i cittadini campani che hanno diritto al voto su una popolazion­e che si attesta, censimento alla mano, a 5.766.810 abitanti. Complessiv­amente, sono 2.281 le sezioni elettorali allestite tra Napoli e provincia. Urne aperte dalle 7 di stamattina alle 23 in una regione certamente determinan­te per numero di votanti ed equilibri politici nazionali. In totale, la Campania porterà in Parlamento 60 deputati e 29 senatori

A Napoli le sezioni sono 884, di cui 170 per non deambulant­i e 31 seggi speciali, nelle 10 municipali­tà cittadine. Ad Avellino i seggi allestiti in città sono 72. Nell’intera provincia irpina, città compresa, sono 502. Settantadu­e le sezioni elettorali allestite anche a Benevento città, cui vanno ad aggiungers­i quelli della provincia per un totale di 285. Tra Caserta e provincia i seggi sono 932, di cui 89 in città. A Salerno, infine, ci sono 1158 seggi di cui 152 in città e i restanti in provincia.

Per l’elezione della Camera dei deputati il territorio regionale è suddiviso in due circoscriz­ioni: «Campania 1», che corrispond­e all’intero territorio della città metropolit­ana di Napoli comprese la zona vesuviana e la penisola sorrentina, e assegna 32 seggi. Dodici di questi saranno destinati ai vincitori di altrettant­i collegi uninominal­i. Mentre nei tre collegi plurinomin­ali in cui è ripartita la circoscriz­ione sono attribuiti 20 seggi con metodo proporzion­ale.

La circoscriz­ione «Campania 2» è quella di Caserta, Benevento, Avellino e Salerno: qui verranno assegnati 28 seggi di cui 10 in altrettant­i collegi uninominal­i. Nei tre collegi plurinomin­ali in cui è ripartita la circoscriz­ione sono attribuiti, invece, 18 seggi.

Per il Senato, invece, la Campania costituisc­e un’unica circoscriz­ione a cui sono assegnati 29 seggi, 11 dei quali attribuiti in collegi uninominal­i costituiti con l’accorpamen­to dei 22 collegi unino-

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy