Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Inter-Napoli: che sfida Sarri riparte da Hamsik

Stasera al Meazza il capitano si «riprende» il centrocamp­o Convocato Milik, out Chiriches. Attesi 10 mila tifosi partenopei

- Ciro Troise © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Da una parte la festa

NAPOLI per il compleanno numero 110, dall’altra l’invasione di circa 10 mila tifosi azzurri a San Siro che ha fornito il suo primo assaggio con l’arrivo del Napoli a Milano. Inter-Napoli è una sfida significat­iva per entrambe, a due mesi dalla fine del campionato è centrale per la lotta Champions degli uomini di Spalletti e per la corsa verso lo scudetto dei ragazzi di Sarri.

«La classifica per la quarta posizione si è accorciata, questa partita è molto importante anche perché non siamo riusciti a vincere alcune di quelle precedenti. Da qui a fine campionato, abbiamo sette gare fuori casa su dodici. Non possiamo gestire niente, dobbiamo vincere le partite», così Spalletti ieri ha spiegato il particolar­e valore di questa gara nei momenti decisivi della stagione. «È una settimana fondamenta­le per il campionato, dobbiamo assolutame­nte vincere, il Napoli è ancora davanti», così invece ha parlato Allegri prima della partita contro l’Udinese. Sarri come al solito non ha rilasciato interviste ma ha parlato con la squadra della necessità di ripartire, di non interrompe­re lo splendido cammino vissuto fino alla gara contro la Roma.

Chiriches non è stato convocato, probabilme­nte tornerà a disposizio­ne per la sfida contro il Genoa, in campo dostasera ci saranno i titolariss­imi con il rientro di Hamsik che come Icardi cerca il centesimo gol in serie A. C’è qualche dubbio in più nelle fila nerazzurre, soprattutt­o a centrocamp­o e sulla trequarti. Spalletti vorrebbe affidarsi come contro il Benevento alle qualità di Rafinha per colpire il Napoli sulla trequarti, portarlo a scappare dietro in fase difensiva, sorprender­e gli azzurri con la velocità e la tecnica dell’ex Barcellona. L’eventuale seconda gara da titolare di Rafinha all’Inter porterebbe Spalletti a ricercare maggiore equilibrio in mediana con il probabile inseriment­o di Gagliardin­i al fianco di Vecino, riproponen­do davanti alla difesa la coppia vista nella gara d’andata. «Borja ha avuto qualche problema, si sta allenando bene ma va valutato il minutaggio», ha affermato Spalletti facendo pensare più ad un possibile inseriment­o a gara in corso che dal primo minuto.

Il Napoli vuole ritrovare le sue certezze, in primis l’idea di calcio espressa finora che continua a raccoglier­e apprezzame­nti. «La squadra di Sarri è un esempio da cui prendere spunti, dovrebbe darli anche a chi dovrà decidere su quali concetti deve ripartire il nostro calcio. Dovremo essere quasi perfetti, giocando in trenta metri, sono bravissimi negli spazi, hanno caratteris­tiche di velocità e tecnica, sanno giocare tra le linee. Onore al Napoli che contende ancora il primato alla Juventus», così Spalletti si è espresso con grande rispetto per il Napoli. L’Inter spesso ha sofferto proprio nel tenere le misure aprendo dei varchi tra le linee, il Napoli dovrà lavorare per aprirli e far male con la qualità e il dinamismo dei suoi uomini d’attacco.

 ??  ??
 ??  ?? L’entusiasmo dei supporter Ieri sera a Milano centinaia di tifosi azzurri hanno acclamato i giocatori con cori da stadio. Tra i più incitati gli attaccanti Insigne e Mertens. Cori anche per Pepe Reina, il capitano Marek Hamsik e Sarri
L’entusiasmo dei supporter Ieri sera a Milano centinaia di tifosi azzurri hanno acclamato i giocatori con cori da stadio. Tra i più incitati gli attaccanti Insigne e Mertens. Cori anche per Pepe Reina, il capitano Marek Hamsik e Sarri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy