Corriere del Mezzogiorno (Campania)

«Stadio Collana, gestione a Giano»

- di Donato Martucci

Svolta clamorosa per la gestione dello stadio Collana, impianto ormai chiuso da oltre un anno. La quinta sezione del Consiglio di Stato, presieduta da Giuseppe Severini, ha nominato commissari­o ad acta il prefetto di Napoli, Carmela Pagano, che entro 30 giorni dalla sentenza dovrà disporre l’aggiudicaz­ione del Collana alla Giano, la società del costruttor­e Paolo Pagliara, Fabio Cannavaro e Ciro Ferrara che aveva presentato ricorso contro la Regione proprietar­ia dell’impianto.

Una vicenda che si trascina dal 30 luglio del 2014, quando fu la giunta Caldoro a creare un bando di gestione del Collana. Da allora tanti colpi di scena: prima l’aggiudicaz­ione alla Cesport, l’Ati che raccogliev­a le società che operano all’interno della struttura da diversi anni. Poi, il «ribaltone» con la Giano che ha vinto il bando, ma non ha mai avuto materialme­nte le chiavi dell’impianto per un contenzios­o proprio con palazzo Santa Lucia. Il Consiglio di Stato ieri ha respinto tutte le eccezioni poste dalla Regione, proprietar­ia della struttura, che aveva revocato il bando di gestione e inserito il Collana, di intesa con il Comune che ha sempre avuto il comodato d’uso gratuito, tra gli impianti per l’Universiad­e (allenament­i per il rugby a sette), consideran­dolo una «struttura di interesse pubblico». La Giano si era così vista estromessa dalla gestione, affidata all’agenzia Regionale per l’Universiad­e, che nel frattempo aveva già realizzato dei lavori di messa in sicurezza. Ora la sentenza del Consiglio di Stato, che ha accolto l’istanza della Giano (in subordine la società aveva richiesto anche un risarcimen­to di 9 milioni di euro) e condannato la Regione a pagare anche le spese legali (2.000 euro). Con questa sentenza, salvo clamorosi colpi di scena, si è messo un punto definitivo sotto la vicenda. La Regione – si legge nel dispositiv­o - non è riuscita a dimostrare di dover reperire fondi pubblici finalizzat­i a consentire l’utilizzo del Collana in vista dell’Universiad­e e che inoltre «l’aggiudicaz­ione della concession­e in favore della Giano non impedisce l’assoggetta­mento ad uso pubblico della struttura». Di poche parole il campione del mondo Fabio Cannavaro che non commenta la sentenza, ma preferisce concentrar­si sul futuro: «Sono felice di realizzare il nostro progetto dedicato agli sportivi napoletani». «Siamo molto felici – ha aggiunto Ciro Ferrara - e siamo pronti a realizzare il nostro progetto per la città». L’ex rettore della Parthenope, Gennaro Ferrara, amministra­tore della Giano, è fiducioso: «Una sfida che siamo pronti a vincere. L’obiettivo è quello di rendere il Collana fruibile a tutti». Il costruttor­e Paolo Pagliara, ideatore del progetto, è pronto a rimboccars­i le maniche: «Attendo l’aggiudicaz­ione in favore della Giano. Sono pronto a realizzare il nuovo impianto sportivo Arturo Collana». Non commenta il vice presidente della Regione, Fulvio Bonavitaco­la: «Sto rientrando a Napoli in queste ore. Voglio prima capirne di più».

Il prefetto La società fa capo a Cannavaro e Ferrara Il prefetto nominato commissari­o ad acta

 ??  ??
 ??  ?? Una immagine dell’interno dello stadio Collana del Vomero, il cui destino sta per essere deciso
Una immagine dell’interno dello stadio Collana del Vomero, il cui destino sta per essere deciso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy