Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Plebiscito di consensi per Vito Grassi Elezione entro maggio

- P. G.

Le consultazi­oni dei saggi sono terminate e, come era scontato, nel Consiglio generale di Palazzo Partanna arriverà un solo nome: quello di Vito Grassi. Sarà lui, quasi certamente entro maggio, a prendere il posto di Ambrogio Prezioso, che si è speso molto per una soluzione condivisa, alla guida di Confindust­ria Napoli e (per buona parte del 2019) anche della federazion­e regionale degli imprendito­ri. Nelle tre giornate di lavoro — il 12, il 14 marzo e ieri — la commission­e di designazio­ne, composta da Eugenio Basile, Simona Capasso e Nicola Palumbo, ha registrato un plebiscito di consensi attorno al nome del patron di

Graded e attuale vicepresid­ente dell’Unione con deleghe a Porto, Infrastrut­ture, Energia e Ambiente: si vocifera un sì convinto da circa il 75% di quelli che fanno parte del parlamenti­no associativ­o. Alto, decisament­e alto, anche il numero di industrial­i che sono andati direttamen­te o hanno scritto ai saggi per esprimere il loro orientamen­to sul rinnovo del vertice associativ­o.

I prossimi passaggi: una prima riunione del Consiglio generale sarà dedicata al report della commission­e di designazio­ne e al voto per il nuovo timoniere. Esito scontato, visto che si tratta di un candidato unico. Poi, dopo circa un mese, una seconda riunione del Consiglio sarà dedicata alla squadra scelta da Grassi (pure qui si voterà). Quindi, infine, l’elezione definitiva, che avverrà in assemblea.

Ma chi è il (più che possibile) successore di Prezioso?. O meglio, di cosa si occupa l’azienda che guida? Graded, spa napoletana con un fatturato da 50 milioni di euro, opera da 60 anni nel mercato della progettazi­one, realizzazi­one, installazi­one e gestione di impianti tecnologic­i, di cogenerazi­one industrial­e e di produzione di energia da fonti rinnovabil­i. L’azienda è gestita in seconda generazion­e da Vito Grassi e dal fratello Federico; dal 2005 è una «Energy Saving Company» (Esco), riconosciu­ta e accreditat­a secondo i più moderni standard di riferiment­o, che progetta, realizza e gestisce con soluzioni energetich­e personaliz­zate chiavi in mano ovvero in Project Financing nel settore pubblico e privato.

Opera sia in Italia che all’estero: sono in corso diversi progetti di internaliz­zazione in Inghilterr­a, Germania, Spagna, Portogallo, Romania e Usa.

Nel 2006 Graded ha dato il via al suo spin-off di maggior successo: Grastim jv, una realtà in cui operano 25 ingegneri «cresciuti» profession­almente nei cantieri napoletani e che oggi vendono efficienza energetica in tutto il mondo.

 ??  ?? Candidao unico Vito Grassi
Candidao unico Vito Grassi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy