Corriere del Mezzogiorno (Campania)

«Scappa Napoli», la danza torna al Piccolo Bellini

- Massimilia­no Craus

La danza torna stasera al Piccolo Bellini di Napoli invitando il pubblico ad andar via dalla città! È proprio così che l’ottavo appuntamen­to tersicoreo in cartellone recita nel titolo e nei contenuti di «Scappa Napoli», con la regia di Manuela Barbato e Marcella Martusciel­lo, che ne è anche interprete e coreografa. Uno spettacolo che la regista Barbato, peraltro direttrice artistica della sezione danza del Bellini, ha voluto etichettar­e come danza modern, con musiche della tradizione partenopea eseguite dal vivo e pezzi scelti dal panorama internazio­nale per ripercorre­re un filo storico, culturale e sociale della città e del suo popolo. Quarto ed ultimo appuntamen­to al femminile della stagione in corso nel segno di «womanmade», la coreografi­a di denuncia si tinge di rosa con le sei interpreti chiamate ad interpreta­re in scena l’anima della compagnia Malaorcula con la necessità di prendere sempre più coscienza di abitare in un luogo difficile in cui bisogna lottare ogni giorno. Le due autrici di «Scappa Napoli» portano dunque in scena una città che scappa da se stessa e dal marciume che ne infetta la terra, dimentican­do l’orgoglio di un tempo ed abbassando lo sguardo di fronte alle ingiustizi­e, ai soprusi, alle violenze, alla criminalit­à e al degrado. Certo, sono luoghi comuni, ma qui, anche nella regia, ci si pone con un urlo di denuncia: la coreografi­a esprime una danza che esplode e diventa voglia di riscatto in nome di quell’antico orgoglio. E come precisano le due coreografe, «l’arte è speranza, ed è con questa speranza che Napoli può rinascere ogni giorno». Così il lavoro della compagnia Malaorcula diventa testimonia­nza, scintilla e invito a non arrendersi» come si evince anche dagli scatti di Valentina Cocozza, altra protagonis­ta in rosa di una mostra fotografic­a su Napoli allestita nel foyer del teatro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy