Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Il Napoli tira il fiato per il rush finale La sosta che fa bene

Azzurri poco lucidi ma a -2 dalla Juve e una difesa che tiene Rui va in Nazionale, Hamsik invece rientra

- Ciro Troise

Il Napoli arriva alla sosta con entusiasmo, la vittoria contro il Genoa ha consentito agli azzurri di portarsi a -2 prima di fermarsi per gli impegni delle Nazionali. Sia gli uomini di Sarri che la Juventus possono ricaricare le energie, entrambe le squadre hanno accusato un calo nelle ultime uscite. Sarà uno stop relativo poiché ci sono gli impegni delle Nazionali e tanti saranno in giro per il mondo.

Hamsik è partito con la Slovacchia ma dovrebbe rientrare prima a Castel Volturno a causa del risentimen­to ai flessori avvertito durante la sfida contro il Genoa. Mario Rui conta invece la prima convocazio­ne con il Portogallo. Da sabato santo, quando riprenderà il campionato, il Napoli è atteso da nove battaglie e dovrà affrontarl­e puntando sulle proprie certezze: la qualità del gioco e la solidità difensiva. Il Napoli contro il Genoa non è stato brillante, ha avvertito la pressione psicologic­a dell’occasione da sfruttare ma ha conservato comunque la qualità della sua proposta offensiva. Il gioco non è stato fluido, lo dimostrano i 66 palloni persi ma il Napoli ha creato anche otto palle-gol in una serata difficile. Contro il Genoa è arrivato il sedicesimo cleansheet su ventinove gare di campionato, nel 55% delle partite disputate il Napoli ha tenuto la porta inviolata, subendo tredici gol in meno rispetto allo scorso campionato. Sarà una guerra di nervi e il Napoli deve farsi trovare pronto, contro il Genoa l’ansia del risultato ha inciso anche fase difensiva, gli azzurri hanno concesso sei palle-gol a Pandev e compagni e addirittur­a nove tiri realizzati in area di rigore. Ma la crescita nella fase difensiva resta il punto di forza del Napoli, sta consentend­o ad Albiol e compagni di avere dieci punti in più rispetto allo scorso campionato. L’ambizione degli azzurri è migliorare il proprio straordina­rio cammino nelle ultime nove giornate, soprattutt­o a livello offensivo. L’unico confronto negativo rispetto alla scorsa stagione è rappresent­ato dai gol fatti, sono cinque in meno rispetto alla macchina esplosiva della scorsa annata. Albiol è stato il quindicesi­mo marcatore diverso, la “cooperativ­a del gol” può diventare ancora più efficace migliorand­o sotto il profilo del cinismo sotto porta. Il Napoli è la squadra che tira di più in serie A ma ha il terzo attacco dietro Juventus e Lazio e riguardo agli indici di realizzazi­one offensiva è addirittur­a quinto. Sono tante le occasioni sprecate, il Napoli concretizz­a solo il 15,7% delle sue conclusion­i, la Juventus in questa classifica è prima trasulla sformando in gol il 21,4% dei propri tiri. Un’arma in più può essere il pieno recupero di Milik, parso ancora in netto ritardo contro il Genoa, nello spezzone di gara che gli ha concesso Sarri.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy