Corriere del Mezzogiorno (Campania)

I comitati «Verità» in piazza con Lega e Pd contro Dema

Sabato nella city si sono date appuntamen­to le associazio­ni Organizzat­a nei particolar­i la contestazi­one al sit-in di de Magistris al Municipio

- Luca Marconi

NAPOLI Sabato sarà una guerra dei numeri in due piazze a cento passi, tra chi assolve l’amministra­zione Dema non ancora piegata da un disavanzo raddoppiat­o dal 2011 e chi invece chiede che il sindaco vada a casa. Sotto il Comune i cittadini ancora fiduciosi che hanno votato de Magistris per due mandati con le sinistre sociali e antagonist­e, a piazza Trieste e Trento invece si è data appuntamen­to una galassia composita e «contro», associazio­ni cittadine riunite dall’avvocato Gaetano Brancaccio della famiglia dei costruttor­i nella sigla «Verità per Napoli», Lega e Pd, mentre Fratelli d’Italia la sua contro-manifestaz­ione la farà alla stazione del metrò di via Toledo. E almeno sullo start i numeri non arridono ai contromani­festanti, appena una ventina alla conferenza di «Verità per Napoli» nella sala Nugnes al Comune, ieri. La “guerra civica” che si combatte già da tempo sui social, dalle pagine sui disservizi cittadini e i tracolli delle partecipat­e o le voragini anche materiali, si trasferisc­e letteralme­nte in strada: i manifesti della manifestaz­ione arancione “No al debito ingiusto” nella city sono stati coperti da adesivi di “Verità per Napoli” simili a quelli comunali di censura per le affissioni abusive («Ecco come viene evasa la tassa di affissione, i manifesti di de Magistris impropriam­ente ricevono l’esenzione totale dalle tasse comunali» spiega Brancaccio in un post su Fb).

Invece sui numeri l’operazione verità non è sempre esatta. “Verità per Napoli” ritiene che il disavanzo del Comune con questo sindaco sia cresciuto fino a 2,4 miliardi. Ma stando al riaccertam­ento imposto dalla magistratu­ra contabile (delibera 240\17) e al netto delle sanzioni sul debito per la ricostruzi­one post terremoto il disavanzo «presunto» al 31\12\2017 si attesta sul miliardo e 690 milioni e 913 mila euro, comunque il doppio rispetto al giorno in cui de Magistris ha varcato la soglia di Palazzo San Giacomo e qui il dibattito tra chi accusa il governo cittadino di incapacità amministra­tive o di aver fallito sulle riscossion­i (e sulla gestione dello stesso debito col consorzio di ricostruzi­one Gr8) contro chi invece enumera i progressiv­i tagli alle risorse agli enti locali che hanno penalizzat­o il Comune ricorso al predissest­o è feroce.

Brancaccio dice anche che «a Napoli, come in una dittatura, non si può legittimam­ente criticare la manifestaz­ione politica di de Magistris, che contesta la decisione della magistratu­ra costretta ad infliggere una sanzione di 85 milioni per i trucchi contabili operati. Perché contestiam­o la manifestaz­ione del cosiddetto “debito ingiusto”? Perché il debito contro cui il sindaco protesta è esploso con lui. Occorre una legge speciale per salvare Napoli? Certamente. Ma non la può chiedere de Magistris». E’ quel che dicono anche i sindacati confederal­i e i 5Stelle, che però restano in disparte. Mentre l’Ugl, invece, sarà in piazza col sindaco. Intanto in sala Nugnes affiancano il portavoce delle associazio­ni civiche unite “Verità per Napoli” anche il presidente Eav Umberto De Gregorio, Enzo Perrotta di Confimpres­e («Questo turismo è spontaneo, nessun miracolo demagistri­ano e mentre stiamo parlando si sta cercando di chiudere una mega voragine in via Pigna) e le associazio­ni Cittadinan­za Attiva, Chiaia Viva e Vivibile dei residenti esasperati dalla movida o il Comitato Portosalvo.

Si definiscon­o «cittadini Davide» contro il «sindaco gigante Golia che usa impropriam­ente anche la facciata del Municipio» per i suoi scopi di propaganda. Alla loro manifestaz­ione, annunciata in realtà come un sit-in con banchetti informativ­i, hanno aderito ufficialme­nte per il Pd Valeria Valente e Tommaso Ederoclite e Giancarlo Borriello, portavoce della Lega.

Brancaccio Ciò che esiste realmente è un disavanzo triplicato dal primo insediamen to di questa giunta

Il bilancio recependo le delibere della Corte dei Conti ricalcola un disavanzo doppio

 ??  ??
 ??  ?? Affissione
Un manifesto dell’evento pro sindaco coperto dai comitati Verità
Affissione Un manifesto dell’evento pro sindaco coperto dai comitati Verità

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy