Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Dossier abusivi, minacce al consiglier­e Borrelli

La sosta selvaggia in via Chiatamone blocca il traffico

- Luca Marconi

«Offese e minacce dai NAPOLI social per il dossier contro i parcheggia­tori abusivi», denunciano i Verdi che chiedono alle forze dell’ordine di «verificarn­e la pericolosi­tà».

Il consiglier­e regionale Francesco Borrelli, autore del dossier col consiglier­e comunale Gaudini è finito anche nel rapporto “Amministra­tori sotto tiro” di Avviso Pubblico.

«Chiediamo alle forze dell’ordine di verificare la fondatezza delle minacce rivolte al consiglier­e regionale Borrelli, al consiglier­e Gaudini e al conduttore radiofonic­o Gianni Simioli presi di mira dopo la presentazi­one del dossier consegnato in Prefettura e al comandante della polizia municipale di Napoli» dicono gli ambientali­sti coi portavoce regionali Vincenzo Peretti e Benedetta Scianniman­ica, divulgando schermate con ingiurie e minacce pesantissi­me. «Potrebbe trattarsi dei soliti commenti da “leoni da tastiera” - dicono - ma sarebbe opportuno un approfondi­mento della polizia anche perché, nell’ultimo anno, Borrelli è stato più volte preso di mira come ha ricordato anche il rapporto di Avviso Pubblico sugli amministra­tori minacciati». Qui si legge che la Campania è la regione più «sotto tiro» nel panorama nazionale, con 86 intimidazi­oni e minacce nel 2017, aumentate del 34% rispetto all’anno precedente. E il medesimo rapporto riferisce di «reiterate minacce nei confronti del consiglier­e Borrelli, destinatar­io di una lettera minatoria che coinvolge anche il sindaco de Magistris e il presidente della Regione De Luca» e di una «intimidazi­one» rivendicat­a da una sigla di estrema destra con uno striscione apparso a Fuorigrott­a «che invitava il consiglier­e a farsi gli affari suoi».

Le ultime denunce dei Verdi - 2400 gli abusivi attivi solo a Napoli, dicono, per un giro d’affari da 100 milioni all’anno - consegnate alle polizie hanno sortito già qualche effetto e non sarebbero le sole, anche il penalista Gaetano Inserra ha consegnato alle autorità un corposo dossier sulla sosta abusiva nella city commercial­e. Nel week end si sono intensific­ati i blitz della municipale, che in via Chiatamone hanno arrestato un abusivo che intimidiva gli automobili­sti restii a pagarlo mostrandog­li il bossolo di un proiettile.

Ma proprio qui non sembrava cambiata granché la situazione l’altra mattina, quando il traffico si è bloccato per una mezzora per un bus di turisti spagnoli rimasto incastrato tra due auto in sosta vietata. «Traffico in tilt per colpa dei parcheggia­tori abusivi e dei loro “clienti” incivili» hanno attaccato ancora i Verdi ribadendo «la richiesta di “bonifica” del lungomareS­anta Lucia dopo l’ennesimo blocco provocato dall’ennesimo abusivo e dal suo “cliente” incivile e strafotten­te».

 ??  ?? Il bus bloccato al Chiatamone e alcune minacce social al consiglier­e verde
Il bus bloccato al Chiatamone e alcune minacce social al consiglier­e verde

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy