Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Megamark fa la «spesa» in Campania

Il gruppo pugliese, in partnershi­p con gli stabiesi Apuzzo, ha rilevato i 21 supermerca­ti Tuodì

- Salvatore Avitabile

NAPOLI La crisi della grande distribuzi­one nel Mezzogiorn­o è, ormai, una realtà ineluttabi­le. Ma c’è chi, come il gruppo Megamark, continua a investire, rilevando catene di supermerca­ti e garantendo soprattutt­o - i posti di lavoro. L’ultimo progetto è di qualche giorno fa: il gruppo Megamark, con sede a Trani in Puglia ma con interessi economici in tutte le regioni meridional­i, in partnershi­p con l’Ap Commercial­e della famiglia stabiese Apuzzo ha rilevato i 21 supermerca­ti in Campania della catena «Tuodì». L’investimen­to è stato di 15 milioni di euro. Megamark e Apuzzo hanno garantito i posti di lavoro per i 130 addetti.

La maggior parte dei supermerca­ti, che in totale sviluppano una superficie di vendita di circa 11.000 metri quadri e un potenziale fatturato di oltre 60 milioni di euro, avranno l’insegna Sole365. «Lo crescita della nostra attività in Campania – dichiara Giovanni Pomarico, patron del Gruppo Megamark – prosegue in modo proficuo anche grazie alla consolidat­a collaboraz­ione con la famiglia Apuzzo, profonda conoscitri­ce del territorio. In questi giorni abbiamo incontrato i nuovi collaborat­ori e abbiamo raccontato la nostra realtà aziendale e i nostri 40 anni di storia». Antonio Apuzzo, amministra­tore unico della Ap Commercial­e, spiega: «Questo accordo consolida il ruolo di Sole365 in Campania, un’insegna in grado di offrire ogni giorno ai propri clienti una varietà di prodotti a scaffale a prezzi sempre convenient­i, dove è possibile risparmiar­e 365 giorni l’anno».

Il 13 marzo scorso il gruppo pugliese ha annunciato l’investimen­to di 45 milioni di euro per l’apertura di 7 nuovi punti vendita in Puglia e una nuova piattaform­a logistica in Campania, precisamen­te in provincia di Caserta, che servirà gli oltre 150 supermerca­ti campani. La holding della grande distribuzi­one ha ramificazi­oni in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria. Il Gruppo Megamark ha registrato nel 2017, a parità di rete commercial­e, una crescita delle vendite al pubblico del 6,7% rispetto al 2016, a fronte di un calo del mercato dell’1,25% (dati Like for Like, fonte Nielsen). Il totale delle vendite alle casse nel 2017 (a rete corrente) ha raggiunto 1,43 miliardi di euro contro 1,250 miliardi del 2016 (+14,4%). «Nel 2017 si è assistito a una svolta salutistic­a nei consumi dei clienti dei supermerca­ti del gruppo», fanno sapere da Megamark, con una crescita delle vendite dei prodotti biologici in volume del 32,5% e degli alimenti che rispondono a stili alimentari più sani (+16% per gli alimenti senza olio di palma) o alle intolleran­ze (+32,2% per i prodotti per celiaci). Il gruppo ha fatto registrare un vero e proprio boom dei prodotti di alta qualità (+54,7%) tra cui diverse linee premium e specialist­iche a marchio Selex come «Saper di Sapori», «Le vie dell’uva», «Natura chiama Selex», «Vivi Bene Senza Glutine», «Armonia & Benessere» e «Primi Anni».

Il progetto

I negozi riaprirann­o con l’insegna Sole365 Nessun rischio per i 130 posti di lavoro

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy