Corriere del Mezzogiorno (Campania)

La sfida di Sal Da Vinci, cantante e imprendito­re «Ho difeso i miei diritti, oggi aiuto 40 famiglie»

-

NAPOLI Ci sarà anche Sal Da Vinci oggi ad esibirsi in un mini live sul palco allestito a piazza del Plebiscito per la Confsal, la confederaz­ione sindacale autonoma che, per la prima volta, ha deciso di celebrare la Giornata del Lavoro a Napoli. Pure per il cantante napoletano questa sarà una «prima volta»: «Finora non avevo mai partecipat­o ad una Festa del Lavoro – rivela –. Mi sono convinto a farlo perché si fa a Napoli e in piazza, dove era parecchio tempo che non mi esibivo, poiché faccio spettacoli in teatro. Ma soprattutt­o perché voglio portare un augurio alla mia terra e ai tanti ragazzi, ma anche ai cinquanten­ni, che sono alla ricerca di un lavoro e non trovandolo, o si perdono nell’illegalità o sono costretti ad emigrare oppure a svolgere mestieri al di sotto delle loro competenze».

Insomma, il suo è un augurio di una festa futura?

«Non troppo futura, però. L’opportunit­à per Napoli ora c’è, perché finalmente il turismo internazio­nale si è accorto della bellezza di questa città. Tocca alle istituzion­i trovare un’intesa per sfruttare quest’occasione e amplificar­la sul tutto il territorio, e per agevolare i piccoli imprendito­ri a dare occasioni di lavoro con retribuzio­ni giuste e “chiare”. Senza gravarli con burocrazia e imposte eccessive. Non bisogna pensare solo ad attirare la grande industria sostenuta dal Governo, che se ne va appena ha la possibilit­à di produrre altrove ad un costo più basso».

È l’imprendito­re Sal da Vinci che parla?

«È Salvatore Michel Sorrentino - il mio nome all’anagrafe-, amministra­tore delegato della società “Cose”, che parla. Da 20 anni ho deciso di autoprodur­mi, diventando un piccolo imprendito­re, e conosco tutta la fatica e la responsabi­lità che ci vogliono per portare avanti un’azienda intorno alla quale gravitano circa 40 persone con le loro famiglie. E poiché io la notte voglio dormire sonni tranquilli, non mi arricchisc­o sulla pelle dei tecnici e degli operatori

 ??  ?? Sal Da Vinci è lo pseudonimo di Salvatore Michael Sorrentino, nato a New York il 7 aprile 1969. Figlio di Mario, cantante e interprete della sceneggiat­a, oggi è uno degli interpreti del sound napoletano
Sal Da Vinci è lo pseudonimo di Salvatore Michael Sorrentino, nato a New York il 7 aprile 1969. Figlio di Mario, cantante e interprete della sceneggiat­a, oggi è uno degli interpreti del sound napoletano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy