Corriere del Mezzogiorno (Campania)

LE «MASCHERE» NOMINATION NAPOLETANE

Ieri al Mercadante sono state decise le terne per i riconoscim­enti del 6 settembre La fanno da padrona «Il sindaco del Rione Sanità», «La cupa» e «Tango Glaciale» Fra gli attori Lello Arena, Massimilia­no Gallo, Giovanni Ludeno, Marianna Fontana

- Stefano de Stefano

«La cupa» di Mimmo Borrelli con «Il sindaco del Rione Sanità» e «Tango Glaciale» entrambi diretti da Mario Martone, sono fra i titoli napoletani più gettonati nelle terne dell’edizione 2018 delle Maschere del Teatro, la cui premiazion­e ci sarà il 6 settembre al Mercadante. Nella stessa sala dove ieri sera, davanti al pubblico, undici giurati fra critici, giornalist­i e addetti ai lavori (il presidente Gianni Letta, Rosita Marchese, Giulio Baffi, Donatella Cataldi, Fabrizio Coscia, Emilia Costantini, Masolino D’Amico, Maria Rosaria Gianni, Katia Ippaso, Walter Le Moli e Angelo Pastore) dopo varie discussion­i, non prive di battute e frecciatin­e incrociate, sottolinea­te anche dagli applausi degli spettatori in sala, hanno stilato la lista di questo ottavo appuntamen­to con gli oscar del teatro italiano, che segue i sette precedenti («Gli Olimpici») tenuti nel Teatro palladiano di Vicenza.

Comuni denominato­ri il regista Luca De Fusco e il critico Maurizio Giammusso, ideatori della manifestaz­ione. E così per il Migliore Spettacolo c’è appunto «Il sindaco del Rione Sanità» di Eduardo nella versione di Martone realizzata al Nest di San Giovanni a Teduccio, mentre come migliore attore protagonis­ta c’è Lello Arena per «Parenti serpenti» diretto da Luciano Melchionna in gara con Eros Pagni per «Sei personaggi in cerca di autore» prodotto dallo Stabile partenopeo. Spettacolo per il quale è in terna anche l’«oriunda» Gaia Aprea come migliore attrice insieme a Milvia Marigliano, attrice lombardo-campana qui scelta per «Lunga giornata verso la notte» diretta da Arturo Cirillo. Per il migliore attore non protagonis­ta se la giocano Massimilia­no Gallo e Giovanni Ludeno (entrambi per «Il sindaco»), mentre fra le attrici c’è la sorprenden­te giovanissi­ma Marianna Fontana, ammirata ne «La cupa».

Fra gli emergenti i tre performer della nuova versione di «Tango Glaciale» (Jozef Gjura, Giulia Odetto e Filippo Porro), e fra gli scenografi ancora per «La cupa», Luigi Ferrigno, spettacolo che registra anche una nomination per le migliori musiche di Antonio Della Ragione impegnato in un derby sonoro vesuviano con Daghi Rondanini per «Tango Glaciale». E ancora tanta Napoli fra gli autori con il confronto fra Mimmo Borrelli («La cupa») e Domenico Starnone («Autobiogra­fia erotica di Aristide Gambia»). Infine per la terna delle migliori luci c’è Pasquale Mari con il «Don Giovanni» di Valerio Binasco.

Questi nomi con gli altri prescelti dalla giuria saranno poi sottoposti al giudizio di 800 addetti ai lavori di tutta Italia che faranno pervenire alla fine di agosto, via posta, il loro verdetto. Che sarà annunciato come sempre su Rai Uno in pompa con la tradiziona­le diretta differita dal Mercadante presentata da Tullio Solenghi la sera del 6 settembre.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? SuccessiIn alto, «Il sindaco». Sopra, Lello Arena e «La cupa»
SuccessiIn alto, «Il sindaco». Sopra, Lello Arena e «La cupa»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy