Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Ecco la band che parla di bullismo, genitori e figli

- Giuliano Delli Paoli

Gli Eugenio in Via Di Gioia approdano per la prima volta a Napoli e suonano domani sera dalle 21 alla Casa della Musica di Fuorigrott­a. Spinti da un esordio che li ha portati a vincere nel 2013 il prestigios­o Premio della Critica al Buscaglion­e, i quattro torinesi sono tra le formazioni più intriganti della cosiddetta scena indipenden­te italiana, e propongono una miscela di cantautora­to tradiziona­le, folk e swing. Il secondo album, «Tutti su per terra», è uscito lo scorso anno e ha confermato la bontà di una proposta artistica sensibile alle problemati­che giovanili, come la piaga del bullismo affrontata nel brano «Selezione naturale» scritto assieme al rapper Willie Peyote. Versi come «Abbiamo bisogno di più bulli che sappiano difendersi da soli» esorcizzan­o con ironia soluzioni al problema che sembrano non arrivare mai, come ci spiega il batterista Paolo Di Gioia: «Con le nostre parole vogliamo dare una sorta di schiaffo morale non solo alle nuove generazion­i, ma anche alle vecchie che hanno il delicato compito di educare e sorvegliar­e al meglio i propri figli. Urgono risposte concrete, e il testo lo ribadisce sfruttando diverse provocazio­ni». La band mostra particolar­e attenzione anche verso le tendenze musicali del momento, con un occhio di riguardo ai musicisti napoletani: «Ci piacciono molto le basi musicali di Liberato, e abbiamo tantissima stima per Giovanni Truppi e Blindur: tre realtà che reputiamo tra le migliori nel panorama musicale italiano. Tra l’altro, è la prima volta che suoniamo in questa città. I nostri colleghi hanno sempre parlato benissimo del pubblico partenopeo e del suo calore, dunque siamo molto eccitati e non vediamo l’ora di salire sul palco».

Il monito Le vecchie generazion­i hanno il delicato compito di educare e di sorvegliar­e al meglio i propri ragazzi

 ??  ?? Quartetto Gli Eugenio in Via Di Gioia
Quartetto Gli Eugenio in Via Di Gioia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy