Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Comune e Calcio Napoli, sui lavori al San Paolo chiesta deroga all’Uefa

Intanto c’è l’ok alla riqualific­azione dei bagni

- Paolo Cuozzo

Questione di ore, forse

NAPOLI giorni. Poi il Napoli e Palazzo San Giacomo invieranno una lettera all’Uefa in cui verrà chiesta una deroga per il San Paolo. In questo modo si dovrebbero evitare sanzioni in quanto lo stadio sarà interessat­o da moltissimi lavori di manutenzio­ne e riqualific­azione in vista delle Universiad­i del 2019.

La notizia è stata rilanciata da Calcionapo­li24.it. Da quanto emerge, occorrerà evitare che l’organismo calcistico internazio­nale sanzioni lo stadio, ritenendol­o in questa fase non rispettoso dei parametri europei per la

Champions League. In sostanza, il club azzurro e il Comune di Napoli chiederann­o di temporeggi­are in attesa che i lavori, ormai inevitabil­i, siano completati.

Parallelam­ente, la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo redatto dal Servizio Impianti sportivi e dall’assessorat­o allo Sport, per la realizzazi­one dei lavori di manutenzio­ne e adeguament­o funzionale e impiantist­ico del San Paolo. Si tratta del secondo lotto relativo lalla «riqualific­azione servizi igienici ad uso spettatori ed opere accessorie». Il progetto prevede interventi risolutivi di criticità esistenti ed altri necessari al perseguime­nto ed alla conservazi­one delle condizioni di esercizio e agibilità della struttura, adottando soluzioni tecniche, tecnologic­he e materiche semplici ma efficaci, efficienti, durature ed al tempo stesso innovative. L’esecuzione dei lavori — come concordato la settimana scorsa in Prefettura, quando intorno al tavolo si sono ritrovati, tra gli altri, Luigi de Magistris e Aurelio De Laurentiis — non interferir­à con l’utilizzo dello stadio, in quanto verranno effettuati esclusivam­ente nei periodi privi di manifestaz­ioni sportive — infrasetti­manali e trasferte del Napoli — , e avranno una durata massima di circa 90 giorni. Gli interventi interesser­anno tutti i blocchi dei servizi igienici posti a quota 36 e a quota 40: cioè tribuna, tribuna Nisida, tribuna ospiti, Distinti, curve A e B, per un totale di 29 blocchi bagni. All’anello inferiore, invece, considerat­o che i servizi della tribuna centrale sono già stati oggetto di manutenzio­ne con l’intervento del primo lotto funzionale e che quelli delle curve sono stati recentemen­te riqualific­ati, si è scelto di intervenir­e sui blocchi servizi tribuna ospiti, tribuna Nisida e distinti per un totale di 15 blocchi.

Complessiv­amente, l’intervento interesser­à 44 blocchi di servizi, compresi quelli destinati agli spettatori diversamen­te abili. Il costo dell’intervento è stimato in circa un milione di euro.

Fondi

Il costo delle opere è stimato in circa un milione di euro

 ??  ?? Stadio
Il San Paolo è interessat­o da lavori di adeguament­o funzionale
Stadio Il San Paolo è interessat­o da lavori di adeguament­o funzionale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy