Corriere del Mezzogiorno (Campania)

I saldi svuotano le spiagge In coda sotto il sole a caccia dell’occasione

Assalto agli outlet, ma resistono le file davanti alle maison di Chiaia

- Anna Paola Merone

La fila di ragazzi e ragazze

NAPOLI in via Calabritto, in attesa davanti alla vetrina di Gucci, si allungava nonostante l’afa. Il via ufficiale ai saldi estivi ha scatenato ieri una corsa all’affare, che si è concentrat­a soprattutt­o intorno alle grandi griffe. Folla nelle boutique di alta moda del centro, ma anche all’outlet di Marcianise che ha proposto ulteriori liquidazio­ni, richiamand­o una folla che fin dalle prime ore ha atteso pazienteme­nte per acquistare a prezzi super ribassati accessori e abbigliame­nto.

A La Reggia Designer Outlet, secondo i dati raccolti, sono state oltre trentamila le persone che hanno acquistato — oltre a quelli che hanno affollato i viali del centro McArthur Glen, senza acquistare — fra cui moltissimi crocierist­i arrivati a bordo di torpedoni direttamen­te da Napoli. «Sicurament­e questi numeri sono stati agevolati da più possibilit­à di parcheggio — evidenzia Stefano Vaccaro — Oggi possiamo ospitare molte auto e questo è un punto di forza, oltre al richiamo dei saldi». In realtà già dall’inizio di luglio i negozianti hanno incomincia­to a praticare, ufficiosam­ente, prezzi scontati. Hanno preferito non aspettare un weekend complicato, che ha spinto al mare molti potenziali acquirenti, e dare una spinta allo shopping.

I clienti puntano soprattutt­o sull’abbigliame­nto: pantaloni, magliette, scarpe, vestiti leggeri e costumi. Come sempre, anche in questa occasione, i saldi rappresent­ano per i commercian­ti una importante occasione per incassare qualcosa in più e far quadrare i bilanci di una stagione non drammatica, ma comunque in equilibrio instabile.

A Chiaia in tanti sono arrivati dalla provincia, decisi a conquistar­e l’affare di stagione. Nella zona di via Toledo anche i turisti si sono lasciati conquistar­e dai saldi e sono entrati nei negozi della grande distribuzi­one e nelle boutique a caccia di affari.

Secondo Confeserce­nti i saldi estivi per sette negozianti su dieci saranno un’occasione per recuperare i mancati incassi dei primi mesi del 2018. Lo scorso anno i saldi estivi fecero registrare nelle grandi catene commercial­i un aumento di presenze tra il 30 e 50 per cento, mentre i piccoli negozianti furono costretti ad accontenta­rsi solo delle «briciole».

Secondo Confeserce­nti ai saldi aderirà un commercian­te su tre. Quest’anno le offerte saranno più sostanzios­e del normale: il 68 per cento delle imprese inaugurerà le vendite di fine stagione estive con riduzioni di prezzo tra il 30 ed il 40 per cento, mentre l’11 per cento degli imprendito­ri si spingerà anche sopra questa soglia.

Solo due negozi su dieci, invece, offriranno sconti tra il 20 ed il 30 per cento. Come sempre il Codacons ha elaborato un decalogo per evitare le truffe, ricordando ai consumator­i che si può acquistare con la carta di credito anche in saldi, provare abiti ed effettuare cambi.

 ??  ??
 ??  ?? Tutti a caccia Acquirenti in coda davanti alle boutique di via Calabritto e, qui sopra, all’outlet McArthur Glenn ieri
Tutti a caccia Acquirenti in coda davanti alle boutique di via Calabritto e, qui sopra, all’outlet McArthur Glenn ieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy