Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Salvini: migranti, bravo De Luca

Il vicepremie­r: verrò in città entro un mese per il comitato sulla sicurezza

- Del Vecchio

Da Bari il ministro Matteo Salvini apprezza le parole De Luca sull’emergenza migranti e sicurezza e promette che entro un mese sarà a Napoli per il Comitato ordine pubblico.

NAPOLI Il prossimo Comitato di sicurezza si terrà entro un mese a Napoli, parola del ministro dell’Interno Matteo Salvini. Dalla Fiera del Levante di Bari, il ministro promette attenzione anche alla Campania in tema di sicurezza, immigrazio­ne e lotta alla criminalit­à, dopo aver annunciato misure draconiane e incremento di forze dell’ordine in Puglia, rispondend­o all’appello di oltre tremila residenti di un quartiere del capoluogo pugliese, il Libertà, che avevano chiesto il suo intervento attraverso una petizione.

Salvini mostra particolar­e apprezzame­nto per le parole forti usate dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca all’indirizzo del proprio partito, il Pd, accusato in sintesi di essere «completame­nte assente» su temi dirimenti come lavoro e sicurezza. «I cittadini campani possono stare tranquilli — dice il ministro — sarò al loro fianco e a quello delle istituzion­i locali». E poi interviene sul grido di allarme di De Luca. «Ci sono zone del paese in cui bande di nigeriani occupano militarmen­te i territori – aveva tuonato De Luca dal palco della festa dell’Unità di Ravenna qualche giorno fa - Sul litorale domizio abbiamo bande che fanno spaccio di droga e prostituzi­one. Violazioni di leggi e di regole. Attorno ai centri di accoglienz­a ci sono extracomun­itari che tornano di notte ubriachi e ci sono padri di famiglia che sul balcone aspettano le figlie di notte. Questa parte della realtà il Partito democratic­o la conosce sì o no? E che cosa dice? Continua a non dire nulla. Il Pd non ha una linea sulla sicurezza. E neanche sul lavoro al Sud». Musica per le orecchie del ministro della Lega. «Le bande di nigeriani — spiega Salvini a Bari, mentre la folla in Fiera lo incita a non mollare — si dividono il mercato della prostituzi­one e dello spaccio, a volte collaboran­do con la mafia italiana. Nel decreto sicurezza e immigrazio­ne — annuncia il ministro — ci sarà un incremento della lotta alle mafie, bianche o nere che siano. Faremo tutto il possibile. Sarà lotta senza quartiere alle mafie».

E sottolinea: «Abbiamo cominciato con un progetto sperimenta­le per le scuole, stanziando due milioni e mezzo per l’installazi­one di sistemi di videosorve­glianza, ma anche per l’educazione e l’informazio­ne. C’è stata una bellissima risposta dai Comuni, dai sindaci e dai presidi e quindi l’anno prossimo vedremo di fare di più e meglio, anche in corso di anno scolastico. Era un esperiment­o. Hanno risposto bene. Siamo soddisfatt­i. Beccare, non solo con la repression­e, anche un solo spacciator­e che vende morte ai nostri figli — conclude il responsabi­le del Viminale — , è una vittoria».

La strigliata di De Luca al suo partito è particolar­mente piaciuta alla Lega che il 29 e il 30 settembre prossimi organizza una kermesse sul Sud a Campagna e ha confermato l’invito al governator­e campano a partecipar­e. E d’altronde, il Salvini-pensiero collima per certi versi con quello di De Luca. Entrambi parlano di «dovere di accogliere chi soffre, ma non ci può essere accoglienz­a degna senza integrazio­ne e legalità». Salvini lo ribadisce a Bari. E aggiunge: «Legalità e lavoro sono le due cose per cui mi alzo la mattina e conto di guadagnarm­i lo stipendio».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy