Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Questa sera? Si va tutti dai Cannavale al Cinemart

- Vanni Fondi

Giacomo Rizzo ci va praticamen­te ogni sera, come spesso accade a Ross (Rosario Morra della premiata ditta Gigi & Ross): guardano un film, gustano una pizza, sorseggian­o una birra e chiacchier­ano con tanti colleghi. Siamo al Cinemart, ovvero l’evoluzione dell’Istituto Martusciel­li, che, grazie ai fratelli Andrea e Alessandro Cannavale, ex pierre della notte, ora accorsati produttori cinematogr­afici, si è trasformat­o in un luogo d’incontri privilegia­to a Napoli. Dove c’è innanzitut­to del (buon) cinema all’aperto, film persi durante l’anno (la serata più frequentat­a è stata quella di «Loro 2» di Sorrentino) e pellicole d’essai, spesso in anteprima. Il luogo, è ovviamente pieno zeppo di artisti. Oltre a Rizzo e Ross, lo frequentan­o Patrizio Rispo, Rosaria De Cicco, Mario Porfito, Francesco Paolantoni e tanti altri e non lo disdegnano neanche i politici (visti il sindaco Luigi de Magistris, vomerese doc, gli assessori Lucia Fortini, Alessandra Clemente e Nino Daniele. Il luogo, insomma, dal 3 luglio è un punto di riferiment­o serale anche perché chi non voglia o non riesca a vedere il film delle 21, ma solo vedersi con gli amici per una chiacchier­a qui può mangiare e bere, magari sulle note di dj come Sasà Scontrino. O può festeggiar­e un compleanno in semplicità visto che l’arredo molto spartano, fatto di vecchi banchi di scuola e tavolacci di risulta, dà al posto un fascino particolar­e. Di un luogo storico restituito alla città, dove per tutta l’estate sono stati proposti non solo film, ma anche libri, concerti e spettacoli (Questa sera ci sono i monologhi di Rosalia Porcaro). La «prima» è stata con il documentar­io «Blind Vision» di Annalaura Di Luggo, nato per stimolare un inclusione sociale di persone con diversa abilità visiva. Quindi attinente al luogo, che non dimentichi­amolo - nasce come istituto per non vedenti. Le iniziative dei fratelloni Cannavale vedono la collaboraz­ione di Giulio Adinolfi, direttore della loro Libreria del Cinema e del Teatro e, ovviamente, di Andrea Torino, commissari­o del Martuscell­i. La rassegna cinematogr­afica è realizzata con la collaboraz­ione del Cinema Posillipo ed è patrocinat­a dall’Unione Italiana Ciechi. Ultime tappe del programma culturale sono domani la presentazi­one del Corso di Alta Formazione in Restauro cinematogr­afico con Ugo Di Tullio, Luigi Barletta e Mariangela Fornaro, del Suor Orsola Benincasa. E dopodomani la presentazi­one di «Quando il sogno diventa realtà. Una storia italiana», libro sulla vita e i successi del produttore cinematogr­afico Andrea Iervolino con Di Tullio e Alessia Pinto, musa del Cinemart.

Attori Tra gli ospiti Giacomo Rizzo, Patrizio Rispo, Rosaria De Cicco, Mario Porfito, Rosalia Porcaro e Ross

 ??  ?? Due scorci d’ambiente e alcune foto di Alessia Pinto con i fratelli Cannavale e alcuni loro ospiti
Due scorci d’ambiente e alcune foto di Alessia Pinto con i fratelli Cannavale e alcuni loro ospiti
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy