Corriere del Mezzogiorno (Campania)

De Laurentiis: «Potrei comprare l’Hajduk Spalato»

Il patron, dopo il Bari, punta ad altre sfide: «Ne ho parlato con Reja, pronto se ci fossero le possibilit­à»

- Donato Martucci

NAPOLI Il calcio è diventato il suo «core business». Il Napoli, con cui ha costruito i maggiori successi sia livello imprendito­riale che sportivo, è sicurament­e la leva che lo ha spinto ad acquistare anche il Bari. Ora una nuova idea: comprare l’Hajduk di Spalato che non versa in condizioni economiche floride ed è di proprietà dei tifosi. Ripetuti sono stati i cambi ai vertici societari, ma anche proteste dell’associazio­ne dei sostenitor­i, la Torcida, che detiene una quota della squadra.

Lo ha rivelato il produttore cinematogr­afico ai media croati a margine dell’assemblea Eca (l’associazio­ne dei club Europei) che si è svolta proprio a Spalato: «Se ci fosse la possibilit­à comprerei l’Hajduk. Abbiamo giocato a Spalato una partita amichevole conosco l’ambiente e la passione per la squadra. Ne ho parlato con Reja lunedì scorso. Lui ha già allenato a Spalato. Con Edy sono sempre in contatto, costanteme­nte. L’ho sentito sempre in questi anni, anche dopo la nostra avventura al Napoli che ci ha portato in serie A. Gli chiedo di venire a Napoli ad aiutarmi ma lui si rifiuta».

Chiaro il riferiment­o al ruolo di direttore dell’area tecnica e delle giovanili che era stato proposto all’ex tecnico azzurro. De Laurentiis, comunque, è cauto, anche per non alimentare nuove voci. «Comunque andiamo piano, andrebbe tutto analizzato», afferma ancora il patron del Napoli e del Bari.

Non è una boutade, ne tanto meno una chiacchier­ata con i media locali: è una possibilit­à. In passato il presidente azzurro ha già manifestat­o l’intenzione di acquistare club esteri, in Belgio in particolar­e e se c’è un affare lui non si tira di certo indietro. Il suo fiuto resta sopraffino.

Ora questa idea, che non necessaria­mente andrà in porto. Intanto, De Laurentiis difende il suo investimen­to a Bari che è stato criticato aspramente dai tifosi partenopei, ma anche da quelli che, preoccupat­i, temono un suo allontanam­ento dal Napoli.

«Recentemen­te – ha spiegato - ho acquistato il Bari, il sindaco ha accettato la mia offerta. Ho ricevute tante critiche per l’acquisto del Bari. Non è un giocattolo per me, è un progetto. Investo conoscenza, denaro e passione. Non potevo permettere a un club dal grande passato e tra- dizione come il Bari di fallire. È retrocesso in quarta divisione».

Poi il presidente De Laurentiis conclude: «Questo non significa che non mi interessi pure l’Hajduk. Reja mi ha detto che il club è nelle mani dei tifosi che non vogliono necessaria­mente una proprietà di un privato. Edy tornerebbe volentieri a Spalato, evidenteme­nte ne è attratto. Per quanto mi riguarda, sarei pronto a parlare con qualcuno del club. Sono sempre preparato ad un investimen­to perché sono un fan del calcio. Ora vedo l’Hadjuk nei guai. Ma come può un club essere così in basso? Certo, se c’è la possibilit­à non mi tiro indietro».

 ??  ?? Chi èAurelio De Laurentiis è proprietar­io di Napoli e Bari
Chi èAurelio De Laurentiis è proprietar­io di Napoli e Bari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy