Corriere del Mezzogiorno (Campania)
L’iniziativa
«I Love Porta Capuana» è «un progetto dal basso di rigenerazione urbana partecipata e sostenibile» che ha lo scopo di «creare una rete di sinergie tra abitanti, e imprenditori per valorizzare monumenti e tradizioni». Porta Capuana «è il rione le cui forti tradizioni produttive, la cucina tipica e la quantità di locali vuoti – Castel Capuano, l’ex Lanificio – stanno attirando turisti e artisti.Porta Capuana, però, non è Brooklyn o Kreuzberg. Ha una storia millenaria, ricca di capolavori, un museo diffuso dell’arte, architettura cucina e del buon vivere che può essere motore della rigenerazione»