Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Il centrodest­ra vince in Irpinia e nel Sannio Il Pd a Salerno

In Irpinia a rischio espulsioni quattro grillini

- Di Angelo Agrippa

Clemente Mastella si entusiasma e riscalda i motori per le prossime elezioni regionali: «Neanche ai tempi d’oro — commenta — vi erano due mastellian­i alla guida del Comune di Benevento e della provincia sannita». Ed ha ragione ad esultare, l’ex leader del Campanile, giacché da venti anni il centrodest­ra, oggi con Antonio Di Maria, sindaco di Santa Croce del Sannio, non si imponeva alle elezioni provincial­i. Mentre a Salerno le urne hanno fornito un esito piuttosto scontato.

NAPOLI Clemente Mastella si entusiasma e riscalda i motori per le prossime elezioni regionali: «Neanche ai tempi d’oro — commenta — vi erano due mastellian­i alla guida del Comune di Benevento e della provincia sannita». Ed ha ragione ad esultare, l’ex leader del Campanile, giacché da venti anni il centrodest­ra, oggi con Antonio Di Maria, sindaco di Santa Croce del Sannio, non si imponeva alle elezioni provincial­i. Mentre a Salerno le urne hanno fornito un esito piuttosto scontato. Sebbene Forza Italia, con la folta pattuglia di parlamenta­ri guidata dalla vicepresid­ente della Camera, Mara Carfagna, abbia provato, con l’iniziativa per il Sud, a ribaltare il risultato. La vittoria per Michele Strianese, sindaco di San Valentino Torio del Pd, è stata netta. Ha raggiunto quota 71,05%, con 1.038 votanti contro le 422 preferenze andate al candidato di centrodest­ra, Roberto Monaco, primo cittadino di Campagna.

Ad Avellino, invece, il centrodest­ra ha vinto con il sindaco di Avella, Domenico Biancardi, neo presidente della Provincia. Mentre il candidato del centrosini­stra Michele Vignola è rimasto al palo, benché sulla carta fosse sostenuto da un numero maggiore di amministra­tori locali. Ma in Irpinia il vero caso è quello scoppiato in seno ai 5 Stelle. Infatt, si annuncia una nuova campagna di espulsioni dopo che quattro consiglier­i comunali, due del capoluogo, Alfonso Laudonia e la giovanissi­ma Elsa D’Aliasi, e altri due della vicina Monteforte, Chiara Motta e Paola De Cunzo, hanno preso parte alle votazioni. Con un messaggio in chat il sottosegre­tario all’Interno Carlo Sibilia, leader incontrast­ato dei grillini avellinesi, avrebbe già annunciato che chi ha partecipat­o alle elezioni provincial­i è come se avesse «staccato il biglietto d’uscita dal Movimento 5 Stelle», in quanto «non ci si presenta e non si vota per Pd, Dc e Fi». Sibilia, al telefono, non ha voluto commentare quanto avvenuto. Ma secondo quanto scritto nella chat avrebbe avvertito che «il gruppo politico con il quale siete stati eletti ha una linea ben precisa su queste elezioni». Niente appoggi «al festival delle correnti e degli accordicch­i tra i vecchi partiti» e niente partecipaz­ione «ad una consultazi­one che non vede coinvolti i cittadini». Laudonia, vice presidente del consiglio comunale di Avellino, si è autosospes­o dal gruppo: «Le decisioni politiche dei 5 Stelle — spiega — si fondano su un processo di formazione che va dal basso verso l’alto. Ora, invece, è avvenuto il contrario: dall’alto verso il basso. Scavalcand­o, peraltro, la piattaform­a Rousseau. Forse sarebbe stato il caso, come forza di governo, di affrontare il problema tutti assieme. Tuttavia, anche le città metropolit­ane sono enti di secondo livello, eppure in quel caso i 5 Stelle vi partecipan­o. A Napoli sono rappresent­ati da tre consiglier­i. Questa rinuncia di partenza non ha senso e chi dice che avremmo staccato il biglietto di uscita dal Movimento non conosce le regole dello statuto: occorre una istruttori­a, e poi si consulta il garante del Movimento, ovvero Beppe Grillo, per giungere ad una decisione. Non vorrei — conclude — che per combattere la casta finiamo per essere noi stessi una casta».

 ??  ?? In cornice Alfonso Laudonia con il sindaco di Avellino Vincenzo Ciampi in campagna elettorale
In cornice Alfonso Laudonia con il sindaco di Avellino Vincenzo Ciampi in campagna elettorale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy