Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Al San Paolo (mezzo vuoto) il gol è di casa da 20 partite

- Donato Martucci

Ancelotti lo ha detto in più di un’occasione: «A casa nostra l’avversario deve soffrire». Il fortino di Fuorigrott­a, per quanto anche stasera stadio per pochi intimi con 20mila spettatori) è un’arma in più: cinque vittorie di fila (se si calcola anche la Champions) e un pareggio. La squadra ospite, però, sa che almeno un gol lo subisce. Un dato che dimostra che lo stadio di Fuorigrott­a è una vera arma in più. Da venti partite la squadra partenopea è sempre andata a segno al San Paolo, anche in caso di sconfitta. Il record di 21 match consecutiv­i interni, con almeno una rete realizzata è lì ad un passo. Se stasera contro l’Empoli dovesse arrivare almeno un gol degli azzurri, la squadra eguagliere­bbe la striscia di 21 partite consecutiv­e che risale al 2013, quando in panchina c’era Rafa Benitez. L’ultima volta senza gol (0-0) fu contro la Fiorentina il 10 dicembre del 2017. Dopo questa partita, 11 mesi con tanti gol e una regola non scritta che ora vige come un editto: al San Paolo almeno un gol lo devi subire. Il bilancio è comunque più che lusinghier­o 14 le vittorie (comprese la Champions), due pareggi e una sconfitta. Ben 36 reti realizzate, 17 incassate. Lo stadio di Fuorigrott­a ha una spinta in più. Forse meno quest’anno da parte del pubblico che è sempre di meno, nonostante De Laurentiis abbia notevolmen­te abbassato i prezzi e abbia creato la campagna di mini abbonament­i che però non è decollata, anche perché il calendario dopo avversari di caratura superiore, ora presenta sulla carta squadre abbordabil­i. Lo scarso appeal di Chievo e Frosinone, nonostante i risultati fin qui ottimi della squadra non ha sortito gli effetti sperati. Insomma, la corsa al biglietto in questa stagione non ci è mai stata. Non si è mai arrivati ai 40.000 spettatori, con il Liverpool in Champions si è toccata la quota di 37 mila. Per vedere una cornice degna del blasone dello stadio San Paolo bisognerà attendere martedì per la gara contro il Paris Saint Germain, valida per la quarta giornata della Champions League. Sono attesi più di 50.000 spettatori per una gara che potrà essere decisiva ai fini della qualificaz­ione.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy