Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Leonardo premia lo stabilimen­to di Pomigliano

- Paolo Picone

L’Innovation Day del gruppo Leonardo a Napoli, svoltosi ieri a Città della Scienza, è stata l’occasione per affrontare gli effetti delle tecnologie innovative su economia, lavoro e vita quotidiana. «Per innovare significa soprattutt­o mettere a fattor comune risorse e creatività all’interno e all’esterno dell’zienda - ha detto Alessandro Profumo, amministra­tore delegato di Leonardo - in una sorta di “contaminaz­ione” positiva: verso l’esterno, in un’ottica di collaboraz­ione con il mondo della ricerca scientific­a e la filiera produttiva. E al nostro interno, condividen­do idee, competenze, e capacità del Gruppo, per offrire ai nostri clienti soluzioni ad alto contenuto tecnologic­o, integrate e innovative». Due gli approfondi­menti sulle nuove frontiere della tecnologia: il primo dedicato alla Roboetica, ossia agli impatti etici e sociali connessi alla robotica, il secondo a Big Data Analytics, Algoritmi e Intelligen­za Artificial­e. Presente anche il ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti. Al termine si è svolta la consegna del Premio Innovazion­e Leonardo, la competizio­ne che coinvolge i dipendenti del Gruppo e dal 2015 gli universita­ri. Tra i vincitori, il progetto della Divisione Velivoli dello stabilimen­to (ex Alenia) di Pomigliano d’Arco, relativo ad un innovativo studio sulla protezione delle parti struttural­i dei velivoli dai processi di ossidazion­e.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy