Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Natale, si illuminano Chiaia e Barra «Napoli appetibile con servizi migliori»

Luci accese dal presidente di Bulgari Italia

- Anna Paola Merone

NAPOLI Ieri pomeriggio alle 18 in punto, via Filangieri a Chiaia e piazza de Franchis a Barra sono state illuminate in contempora­nea da un’installazi­one natalizia luminosa. Luci d’artista firmate Bulgari che ha raccolto la sfida di “reinventar­e l’arte del Natale” — non solo nel salotto buono e patinato dello shopping, ma anche in periferia — per celebrare i venti anni di presenza a Napoli con la boutique che fu inaugurata da una abbagliant­e Claudia Schiffer.

Ieri Tiziana Cuscunà, direttore generale Bulgari Italia, ha acceso l’installazi­one. Una cerimonia accompagna­ta dalla fanfara dei carabinier­i che ha coinvolto tutto il centro in una festa prenataliz­ia.

Come mai avete pensato di includere Barra nei vostri progetti per Napoli?

«Siamo storicamen­te attenti alle periferie e ogni anno, in una città che ci sta particolar­mente a cuore e dove vogliamo sottolinea­re il segno di una nostra presenza partecipe, portiamo avanti un progetto speciale. Lo scorso Natale abbiamo portato le luci a Milano con uno schema analogo: installazi­oni parallele in piazza della Scala e a Quarto Oggiaro. Quest’anno siamo a Napoli a festeggiar­e i nostri venti anni con luci originali realizzate da un light designer che ha studiato come enfatizzar­e la bellezza dei due diversi angoli della città e sui quali ci siamo concentrat­i».

E la scelta come è caduta su Barra?

«Ce lo ha suggerito il Comune e noi abbiamo accettato con grande piacere».

Come giudica l’esperienza a Napoli maturata dalla sua azienda in questi venti anni?

«Napoli per noi è una città speciale. La prima in Italia dove la maison, nel 1881, ha aperto un negozio che era in via Calabritto. Poi ci fu Roma e tutta una lunga storia che è venuta poi. Non è un caso se questa installazi­one luminosa in centro e a Barra strizza l’occhio da lontano alla Capitale, si ispira infatti alle linee del portale d’ingresso dello storico negozio di via Condotti. Ciascun arco è coronato dalla stella ad otto punte, simbolo universale di equilibrio ed ordine cosmico e nostra icona».

Via Calabritto prima, poi via Filangieri dove l’apertura della vostra boutique ha cambiato il volto della strada trasforman­dola nella nuova promenade del lusso. Ma c’è ancora spazio nel centro delle grandi città per il commercio tradiziona­le?

«Io credo di sì. Ci fa certamente piacere aver fatto da battistrad­a per tanti altri marchi prestigios­i del lusso. Ma questo non significa mettere in ombra negozi storici dal profilo meno internazio­nale. Per resistere credo occorra savoir faire, tradizione e un reale radicament­o sul territorio. Ma è assolutame­nte possibile e questa compresenz­a fa bene a tutti».

Molte boutique del lusso

” Questa è una città speciale La prima in Italia dove la maison, era il 1881, ha aperto un proprio negozio

Siamo da sempre attenti alle periferie Anche per enfatizzar­e la bellezza di due aree diverse tra loro

a Napoli vincono a mani basse la gara dello shopping, realizzand­o fatturati di grandissim­o rilievo. Bulgari ha lo stesso riscontro?

«Di numeri non parliamo, ma di una clientela fortemente fidelizzat­a sì. Ci ha seguito nel tempo e ha premiato la nostra scelta di essere sul territorio con costanza. Ne abbiamo conquistat­o il favore e ne siamo molto soddisfatt­i».

È la sua prima volta a Napoli?

«No, sono in Bulgari da diciannove anni e sono già stata altre volte qui».

E secondo lei qual è il punto di debolezza della città?

«Non la conosco così profondame­nte, ma di certo direi che occorrono più investimen­ti sul turismo. La città all’estero è molto meno nota di quanto dovrebbe essere rispetto al suo valore. Potenziare i servizi potrebbe essere un primo passo per renderla più appetibile. In altri centri dove siamo vedo un turismo più vivace, di altissimo livello. E magari sono città assolutame­nte meno belle».

Lei da dove arriva? «Sono di Roma».

Altra città difficile. «Direi piuttosto altra città bellissima. La sfida è far splendere la bellezza. E questo è il nostro mestiere e ci piace portarlo anche per le strade e farle brillare. E per questo Natale direi che a Napoli ci siamo riusciti».

 ??  ?? Bulgari Italia Tiziana Cuscunà L’accensione è stata salutata dalla fanfara dei carabinier­i
Bulgari Italia Tiziana Cuscunà L’accensione è stata salutata dalla fanfara dei carabinier­i
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? LuciIeri accensioni delle luminarie natalizie a Chiaia e Barra, ad opera della maison Bulgari A sinistra la direttrice di
LuciIeri accensioni delle luminarie natalizie a Chiaia e Barra, ad opera della maison Bulgari A sinistra la direttrice di

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy