Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Tutti pazzi per il vinile con Profugy e Di Bella

Un settore in netta ripresa: oggi rassegna a Casa della Musica

- GIuliano Delli Paoli

Dalle 10 alle 21 di questa sera a Casa della Musica c’è Vinylove, rassegna interament­e dedicata al vinile e all’amore, con i live acustici di Francesco Di Bella, Malatja, Profugy e Marcondiro.

È la prima edizione di un evento che unisce l’amore per la musica e l’imminente festa degli innamorati. Ad aprire le danze alle 11, sarà Marcondiro, il progetto musicale di Marco Borrelli divenuto un caso nazionale grazie al singolo «Ammore Vero», il quale ha ottenuto oltre un milione di visualizza­zioni. Mentre alle 12 toccherà al giovane trio folk-rock napoletano Profugy, che proporrà le tracce del disco fresco di stampa, «Stato Confusiona­le». L’ex 24 Grana salirà sul palco alle 17 ed eseguirà assieme al fidato chitarrist­a Alfonso Bruno, detto Fofò, alcuni brani del suo ultimo disco, «’O Diavolo», a cui seguirà fima-copie. A chiudere il cerchio alle 19, il concerto dei Malatja, i quali proporrann­o le otto tracce dell’album «Ruminojoia» per festeggiar­e i venticinqu­e anni di carriera. Ad arricchire il cartellone, sarà inoltre la mostra itinerante prodotta dal magazine indipenden­te Freak Out, che riproporrà in occasione del suo trentennal­e alcune tra le locandine di concerti organizzat­i e supportati. Dunque, una giornata all’insegna della musica in tutte le sue sfaccettat­ure, per un evento che si inserisce appieno in quella che da diversi anni è la seconda giovinezza del formato vinilico. Una rinascita con- fermata a chiare lettere anche dalla Federazion­e industria musicale italiana (Fimi). Lo scorso anno, infatti, le vendite degli Lp hanno registrato una crescita dei ricavi che si attesta intorno al +46,7 per cento, una cifra corrispond­ente al 10 per cento del mercato nazionale. La quota a valore è invece di 13,4 milioni, un ricavo ben superiore dei miseri 1,9 milioni del 2012. Durante la giornata, sarà presentato anche «WeTransfer», il progetto artistico collettivo cross-mediale XXXV realizzato grazie al file sharing. Cinque brani nati dall’incontro di ben cinquanta artisti, tra cui Roberto Dell’Era degli Afterhours, Kole Laca de Il Teatro degli Orrori, Marco Fasolo dei Jennifer Gentle, Riccardo Tesio dei Marlene Kuntz e la sempreverd­e Teresa De Sio. Un’operazione innovativa, nel solco di un’attenzione sempre più mirata verso le nuove piattaform­e musicali e la fruizione digitale.

 ??  ?? Profugy, tra i protagonis­tid ella giornata a Casa della Musica
Profugy, tra i protagonis­tid ella giornata a Casa della Musica

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy