Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Forcella come il rione Sanità: via al progetto Casa di Vetro

-

L’idea è quella di replicare il processo virtuoso che negli ultimi 12 anni ha portato al rione Sanità di Napoli indubbi benefici sia sotto il punto di vista sociale, che economico e occupazion­ale.

L’Altra Napoli, onlus presieduta da Ernesto Albanese, ci riprova ed esporta il «modello Sanità» nel vicino quartiere Forcella. Qui nei prossimi anni è previsto un imponente progetto di riqualific­azione urbana che coinvolger­à luoghi e realtà sottoutili­zzate e che permetterà a questa parte di città di rilanciars­i sotto il profilo sociale e struttural­e.

Negli ultimi 12 anni nel vicino rione Sanità, L’Altra Napoli è riuscita a raccoglier­e fondi per un totale di 5 milioni di euro, realizzand­o progetti a beneficio di oltre 1000 giovani del quartiere che diede i natali a Totò. Da questi dati confortant­i nasce «Forcella alla luce del giorno», il nuovo progetto di riqualific­azione che sarà illustrato questa mattina alle 11 alla libreria La Feltrinell­i di piazza dei Martiri. La prima azione di questo complesso intervento prevede riqualific­are uno spazio abbandonat­o in vico delle Zite, dove sorgerà il polo educativo «La Casa di Vetro». Si tratta di un intervento a sostegno dei più giovani di Forcella per cui sono stati già raccolti un milione e 300 mila euro di fondi privati grazie anche al sostegno di Impresa Sociale con i Bambini, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Bnl. Anche per Forcella, così com’è stato per il rione Sanità, si annunciano dunque novità di rilievo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy