Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Forza in attacco per raggiunger­e quota novanta

- Ci. Tr.

A febbraio il Napoli ha realizzato 12 reti in sei partite, a marzo gli azzurri sono a quota dieci in cinque gare. La media è la stessa ma, poiché i gol si pesano e non si contano, è importante notare la diversità nella distribuzi­one delle reti. Nel 2019 il Napoli ha chiuso quattro gare senza riuscire a segnare: le due partite in trasferta contro il Milan e gli incontri contro Fiorentina e Torino, a febbraio poi ha realizzato 9 delle 12 reti contro il Parma e lo Zurigo. E’ tornata l’abitudine al gol, Milik e compagni sono sempre andati a segno nelle ultime sei partite, l’ultima sfida senza gol risale a più di un mese fa, il pareggio contro il Torino del 17 febbraio. Nel risveglio dell’attacco le «luci»sono tante: il ritorno al gol di Mertens, la vena ritrovata di Callejon (4 gol fatti tutti nel 2019, due nel mese di marzo) e la prima gioia di Younes. La forza del reparto offensivo è in un dato, insieme tutti gli uomini d’attacco a disposizio­ne di Ancelotti hanno raggiunto quota 89 tra gol e assist, ne manca uno per arrivare a 90 che nella tradizione napoletana è il numero della paura.

L’obiettivo del Napoli è segnare di più in trasferta, gli azzurri hanno realizzato 70 gol di cui solo 26 fuori casa (il 37,1%), in serie A il Napoli ha il miglior attacco in casa e soltanto il sesto insieme alla Fiorentina lontano dal San Paolo. L’Arsenal in casa ha la terza difesa della Premier e in Europa League ha subito soltanto due reti in questa stagione, tenendo all’Emirates Stadium la porta inviolata nelle ultime quattro gare europee. I Gunners nel 2019 finora hanno subito solo due gol in casa, la prova del nove per il Napoli è segnare a Londra.

12

I gol realizzati dal Napoli nel mese di febbraio in sei partite

10

Le reti realizzate nelle prime cinque gare del mese di marzo

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy