Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Altra Galassia, cultura come baluardo sociale

E De Laurentiis compie un sopralluog­o al San Paolo

- Di Sergio D’Angelo

Il grande Eduardo diceva che se un’idea «non ha significat­o e utilità sociale» non gli interessav­a lavorarci sopra. Ed è con questo stimolo emotivo che scriveva, faceva teatro, produceva cultura. In quella stessa Napoli da cui invitava a fuggire, lui poneva la cultura a baluardo sociale. È ciò che fa oggi il collettivo di scrittori – Massimilia­no Virgilio, Valeria Parrella e Pier Luigi Razzano - che da nove anni realizza Un’Altra Galassia.

NAPOLI «C’è un solo punto su cui dobbiamo ragionare, ho una preoccupaz­ione per la mobilità. Mi incontrerò con l’assessore con delega del Comune. Ma mi hanno detto che qualche cantiere sarà chiuso per l’Universiad­e e questa è già una grande notizia».

Parole del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che è molto concentrat­o sulla macchina organizzat­iva dell’Universiad­e che finora sta procedendo senza intoppi. La vera sfida da vincere, infatti, sarà proprio quella della mobilità degli atleti e in una città-cantiere come Napoli l’impresa, al momento, appare molto complicata. La Fisu, la Federazion­e internazio­nale degli sport universita­ri si è raccomanda­ta proprio su questo aspetto: gli atleti (circa 4.000 quelli concentrat­i a Napoli sulle navi da crociera) dovranno muoversi verso gli impianti in assoluta sicurezza e soprattutt­o senza stress dovuto alla lentezza dei trasporti. Il corridoio di collegamen­to che trasporter­à gli studenti dalle navi da crociera dalla Stazione Marittima agli impianti dovrà essere senza intoppi. Anche per questo motivo sono iniziati i lavori di ripaviment­azione a via Cristoforo Colombo, la prossima settimana partiranno su viale Gramsci e nella galleria Laziale e termineran­no in via Giulio Cesare. Gli altri cantieri già avviati sulle vie Depretis, De Gasperi e Marchese Campodisol­a, chiuderann­o entro la fine di giugno. La conferenza dei servizi del Comune di Napoli ha approvato, intanto, il percorso per la marcia e la mezza maratona che si svolgerann­o in chiusura dell’Universiad­e, il 12 e 13 luglio. La marcia, di 20 chilometri, partirà da largo Sermoneta verso via Caracciolo in un percorso ad anello di un chilometro che sarà ripetuto per venti volte. Duecentoci­nquanta gli atleti, tra donne e uomini, previsti. La mezza maratona, invece, prenderà il via da Piazza del Plebiscito, attraverse­rà via Nazario Sauro, via Partenope, via Caracciolo, viale Dohrn per un circuito di tre giri e un totale di 21,097 chilometri. Anche in questo caso previsti 250 atleti. Entrambe le gare partiranno alle 7 del mattino. Il percorso, sia della mezza maratona che della marcia, sarà completame­nte transennat­o e sigillato secondo le normative IAAF e FISU. Il percorso scelto è piatto senza asperità e ha un ottimo fondo stradale, asfaltato, con una spinta efficace per gli atleti, motivi per cui si aspettano buoni risultati di chiusura. Intanto

I luoghi Le partenze sono previste da largo Sermoneta e da piazza del Plebiscito il 12 e il 13 luglio

proseguono i lavori di riqualific­azione della pista d’atletica dello stadio Collana, che sarà utilizzata per gli allenament­i dei lanci e anche di altre specialità. mentre le gare si svolgerann­o allo stadio San Paolo. E proprio nell’impianto di Fuorigrott­a c’è stata una visita del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. Il patron azzurro ha effettuato un sopralluog­o con il commissari­o straordina­rio dell’Universiad­e Gianluca Basile e il capo di gabinetto del Comune Attilio Auricchio. De Laurentiis, solitament­e molto esigente e preciso. ha visto gli operai intenti nello smontaggio dei sediolini della parte superiore dello stadio che avranno una colorazion­e al 60% d’azzurro ma anche grigio. Il produttore cinematogr­afico ha anche visionato le sedute del settore inferiore (bianchi, gialli e azzurri) che lui avrebbe voluto di colorazion­e diversa modello Dacia Arena. È stato fatto anche il punto sui lavori agli spogliatoi che saranno ultimati però solo al termine dei Giochi.

 ??  ??
 ??  ?? I due start La marcia partirà da largo Sermoneta per confluire su via Caracciolo, dove sarà sistemato un ring; la mezza maratona partirà invece dal Plebiscito
I due start La marcia partirà da largo Sermoneta per confluire su via Caracciolo, dove sarà sistemato un ring; la mezza maratona partirà invece dal Plebiscito

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy