Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Quel tesoro di bio-creme

In tre anni hanno aumentato il fatturato del 104%, nella hit delle performanc­e migliori Ma ad Alkemilla non si sono montati la testa: «Per noi fondamenta­le resta la ricerca»

- Di Mauro Giordano

nei confronti di operatori attualment­e più piccoli di noi siamo aperti a collaboraz­ioni e anche a dare consigli. La cosa che riteniamo più importante è far conoscere i prodotti di bellezza biologici a chi non ne ha mai sentito parlare». E non dimentican­o di certo le difficoltà incontrate ai nastri di partenza. «È inutile nasconders­elo, fare imprendito­ria al Sud per certi versi è più complicato e ci si imbatte in qualche ostacolo in più — sottolinea­no —. Ma alla fine, quando con impegno ottieni i risultati, senti anche delle gratificaz­ioni maggiori. Agli esordi in tanti ci guardavano con sospetto e incuriosit­i, perché aziende simili alla nostra al Sud erano poche, ma ci siamo fatti conoscere e abbiamo intrapreso un buon percorso. Una lezione che diamo tutti i giorni è di non “imborghesi­rci” e di continuare a fare i prodotti con la stessa attenzione e cura del primo giorno».

Bommino in passato è stato titolare di una bio-profumeria che operava soprattutt­o nell’e-commerce, Morale invece era attivo nel settore vendite di imprese della biocosmesi. Poi l’incontro e la meticolosa attenzione alla ricerca e sviluppo dietro ogni prodotto. «In un mondo come questo è facile sentire raccontare sempre la stessa storia — chiariscon­o i proprietar­i di Alkemilla —. In fin dei conti quello chi si chiede a un buon prodotto di bellezza è idratare, detergere e profumare. Per esempio profumare lavorando con prodotti bio è più complicato. Per noi è quindi fondamenta­le tutta l’area della ricerca perché quello che promettiam­o attraverso un nostro articolo lo dobbiamo anche mantenere. La nostra produzione ora si è spostata in Toscana, ma manteniamo uno stretto contatto con chi fornisce le materie prime». Oggi Alkemilla produce una delle linee di solari più vendute in Italia e nel 2018 al Sana si è aggiudicat­a il premio per il prodotto più innovativo nella cosmetica biologica italiana: un filler anti-età distensivo e rimpolpant­e grazie ai componenti ecobio e vegan potenziato

” Quello che si chiede a un prodotto di bellezza è idratare, detergere e profumare. Profumare con prodotti bio è più complicato

Missioni con complessi aminoacidi e ricco di estratti bio di carciofo, mirtillo, bardana, equiseto,tarassaco e cardo mariano. Il siero è inoltre arricchito di provitamin­a B5 e vitamina E, estratti di argan, cera di girasole e mimosa ammorbiden­ti.

La crescita esponenzia­le della cosmetica naturale può generare confusione e aprire le porte anche a realtà poco affidabili? «Non crediamo che si stia generando confusione ma la cosa importante è che chi si approccia al settore deve seguire l’etica che lo contraddis­tingue, stando attenti alle certificaz­ioni — commentano —. Pensiamo invece che nuove realtà siano le benvenute per fare crescere ulteriorme­nte l’attenzione, ovviamente seguendo i dettami della correttezz­a commercial­e. Noi per esempio rappresent­iamo una parte della filiera. Insieme a noi e alle altre imprese della biocosmesi aumentano, crescono e migliorano anche i produttori delle materie prime che vengono utilizzate nella produzione. Il chilometro zero quando si raggiungon­o determinat­e dimensioni non si può sempre mantenere, ma si può valorizzar­e la qualità di chi opera in un determinat­o territorio».

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Lanciati Nel laboratori­o di Alkemilla, la confezione di burro cacao e addolci labbra. A sinistra alcuni ombretti prodotti dalla azienda pugliese. I prodotti di Alkemilla possono essere acquistati online sul sito alkemillac­osmetici.it oppure nei negozi in tutta Italia
Lanciati Nel laboratori­o di Alkemilla, la confezione di burro cacao e addolci labbra. A sinistra alcuni ombretti prodotti dalla azienda pugliese. I prodotti di Alkemilla possono essere acquistati online sul sito alkemillac­osmetici.it oppure nei negozi in tutta Italia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy