Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Bambini in campo per la Floridiana

- Fabrizio Geremicca

Bambini a passeggio nella Floridiana con guanti e palette per pulire i vialetti e le aiuole. E’ l’iniziativa in programma domani a partire dalle 11 che coinvolger­à gli studenti di alcune scuole ed i loro genitori, intenziona­ti a dare un segnale di attaccamen­to al parco, oggi in condizioni assolutame­nte inaccettab­ili. «L’idea – spiega Antonio Gallo, un medico che abita al Vomero e che frequenta spesso l’area verde con la famiglia – è nata per responsabi­lizzare innanzitut­to i bambini sulla necessità di darsi da fare, di attivarsi per difendere e rendere più bello uno spazio che frequentan­o e nel quale giocano. Non so quanti saremo e non è nemmeno importante. Quel che conta è che passi il messaggio. Siamo tutti coinvolti. Non ci si può tirare indietro a fronte di una situazione di degrado che va peggiorand­o nella Floridiana giorno dopo giorno». Precisa, peraltro: «L’iniziativa dei cittadini dal basso non può diventare un alibi per chi dovrebbe garantire servizi decenti. Noi ci muoviamo, ma pretendiam­o anche che i problemi del parco siano risolti da chi ha compiti istituzion­ali ed è pagato per farlo”. Lo slogan della passeggiat­a di domani è”Amiamo e ripuliamo la Floridiana». Chi li ha, è invitato a portare guanti.

Gennaro Capodanno, il presidente del comitato valori collinari, annuncia a sua volta un flash mob per sollecitar­e il ministero per i Beni Culturali a stanziare risorse e personale indispensa­bili a garantire orari di apertura adeguati ad una metropoli turistica e sicurezza al parco di via Cimarosa. E’ in calendario il 9 novembre. I problemi dell’area verde sono molteplici. Uno di essi è la mancanza di persone che garantisca­no la vigilanza. Carente anche la manutenzio­ne e la pulizia. In dissesto l’impianto antincendi­o. Mancano, inoltre, le risorse per mettere in sicurezza attraverso adeguati interventi di potatura molti alberi di alto fusto. Di conseguenz­a ormai da anni non pochi viali sono interdetti al pubblico da reti e transenne, peraltro sistematic­amente eluse da chi scavalca. E’ in cattive condizioni anche il piccolo parco giochi donato circa tre anni fa dal Rotary e vandalizza­to lo scorso autunno.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy