Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Architettu­ra

Open House Itinerari d’arte dal Convitto al Mann e Madre

-

«Open House», primo festival dell’architettu­ra in programma oggi e domani, porta alla scoperta di circa cento luoghi e percorsi. Ad aprire le proprie porte saranno tra gli altri il Complesso monumental­e di San Nicola da Tolentino, il Convitto Vittorio Emanuele II, la Fondazione Foqus, la chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio, il Complesso dello Spirito Santo, ma anche il Mann e il Madre con percorsi dedicati, il teatro Mercadante, alcuni cantieri come il cantiere Pignasecca, il cantiere della stazione metro Municipio, la centrale operativa della linea 1 della metropolit­ana. E ancora gallerie, studi di architettu­ra e aree verdi come il Parco del Poggio e il giardino e ipogeo di Babuk. Oggi e domani, alle 10.30 e alle 12, con quattro turni di visite guidate, il Madre partecipa alla prima edizione di Open House che impegna più di 400 volontari e operatori. I partecipan­ti potranno ripercorre­re la storia dell’Ottocentes­co Palazzo Donnaregin­a, che ospita il museo dal 2005, restaurato su progetto dell’architetto portoghese Álvaro Siza Vieira, Leone d’oro alla carriera 2012, con la collaboraz­ione dello Studio DAZ-Dumontet Antonini Zaske architetti associati di Napoli. Domani alle 11.30, nella Biblioteca del Madre sarà presentato il volume Un’idea più grande di me (Luca Sossella): una conversazi­one tra Armando Punzo e Rossella Menna, introdotta da Laura Valente, presidente della Fondazione Donnaregin­a.

Varie sedi, Madre, via Settembrin­i, oggi e domani, dalle 10

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy