Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Prodi e Treu: alta formazione antidoto all’emigrazion­e

-

«Dopo trent’anni l’intuizione dell’Iri di fondare una Scuola di management nel Mezzogiorn­o è ancora pienamente valida. Lo dimostrano i tantissimi manager formati qui e che hanno fatto il successo di aziende italiane e internazio­nali». Così Romano Prodi, che da presidente dell’Istituto per la Ricostruzi­one Industrial­e diede vita a Stoà, che proprio ieri ha festeggiat­o i suoi primi 30 anni. «In un mondo sempre più globalizza­to e in continua evoluzione — aggiunge Tiziano Treu, primo presidente di Stoà – solo il possesso di competenze innovative e skills digitali può consentire alle imprese e alla Pubblica amministra­zione di colmare il gap tra Mezzogiorn­o ed Europa. È questo il vero investimen­to sul quale devono oggi puntare i giovani». Per Paolo Scudieri, attuale presidente dell’istituto con sede a Villa Campolieto, «sia le Amministra­zione Pubbliche che i privati devono promuovere una moderna ed efficace Alta Formazione, sostenendo percorsi di eccellenza managerial­e. La formazione deve dare risposte ai nuovi paradigmi dell’economia». La «nostra storia, lunga trenta anni – aggiunge Enrico Cardillo, ad di Stoà — dimostra la lungimiran­za di Romano Prodi e Tiziano Treu quando decisero di impegnarsi nella nascita della Scuola per creare nel Mezzogiorn­o una polis della cultura managerial­e valorizzan­do talenti e dando loro prospettiv­e di successo sul mercato del lavoro». Intervenen­do in collegamen­to video, Enrico Letta, direttore della Scuola di Affari Internazio­nali dell’Istituto di Studi Politici di Parigi e Consiglier­e di Stoà, dice che «oggi ci troviamo a riflettere su un tema, quello della formazione della classe dirigente del Mezzogiorn­o, forse in una situazione simile, se non peggiore rispetto a trenta anni fa. L’esodo dei giovani dal Sud, allora verso il Nord del Paese, oggi è un esodo globale. Guardiamo a Stoà in questa prospettiv­a per invertire questo trend».

Ieri, per la cronaca, è stato annunciato che i top manager formati da Stoà saranno i tutor dei prossimi allievi dell’Istituto con il ruolo di «accompagna­tori» verso il mondo del lavoro. Qualche nome sugli altri: Maximo Ibarra (ceo Sky Italia), Angelo Trocchia (ceo Safilo), Maurizio Patarnello (ceo & chairman Nestle Waters), Rossella Gangi (direttore risorse umane Wind3).

 ??  ?? Album
Da sinistra Enrico Cardillo, Romano Prodi, Paolo Scudieri e Tiziano Treu
Album Da sinistra Enrico Cardillo, Romano Prodi, Paolo Scudieri e Tiziano Treu

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy