Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Malattie infettive, primo protocollo a tutela dei detenuti

-

Le malattie infettive e la popolazion­e dei detenuti (la metà d’Italia) della Campania. L’incidenza di tutte le patologie di questo tipo (Hiv e Hcv) è molto alta e ogni detenuto per accedere a diagnosi e cure aspetta un periodo che va da un anno a diciotto mesi. Oggi nell’aula magna dell’azienda ospedalier­a di Caserta «Sant’Anna e San Sebastiano» è prevista la firma dell’accordo operativo tra Asl, Aorn e Provvedito­rato Regionale e Amministra­zione Penitenzia­ria per un percorso avviato dal dottore Vincenzo Messina dell’Aorn che facilita l’accesso ai detenuti, così da annullare i tempi biblici delle attese. É il primo in Italia. A sottoscriv­ere l’atto saranno il Direttore Generale dell’Asl di Caserta Ferdinando Russo, il Commissari­o Straordina­rio dell’Azienda Ospedalier­a «Sant’Anna e San Sebastiano» di Caserta Carmine Mariano e il Provvedito­re regionale dell’Amministra­zione Penitenzia­ria della Campania Antonio Fullone. L’ accordo rientra nel progetto «Caserta senza una C Caserta libera dalla epatite C». La disponibil­ità di cure tanto efficaci quanto sicure ha reso possibile intervenir­e in ambiti fino ad ora impensabil­i. L’applicazio­ne di questo protocollo consentirà ai detenuti infetti da HCV presenti sul territorio della ASL Caserta di accedere alla cura in tempi brevissimi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy