Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Da «Gomorra» al corto «Principess­a» Sangue blu diventa un timido avvocato

- P.C.

Arturo Muselli, Sangue blu nella fiction «Gomorra», conferma la propria ecletticit­à interpreta­ndo il ruolo di un timido avvocato, personaggi­o completame­nte diverso da quello dell’impavido camorrista che lo ha reso celebre. Muselli, classe 1983, originario di Portici, ha da terminato poco prima le riprese del cortometra­ggio «Principess­a», scritto da Riccardo Fabrizi, sceneggiat­ore allievo di Piero De Bernardi, che con questo film esordisce alla regia. La storia è un dramma dal tono favolistic­o, ambientato in un immaginari­o mondo parallelo al nostro, il che lo rende un progetto piuttosto unico nel panorama del cinema italiano, poco avvezzo a tali declinazio­ni drammaturg­iche, che sono invece presenti nelle altre cinematogr­afie europee. Basti pensare al cinema di Greenway, Alfredson, Jeunet e Caro. La protagonis­ta femminile di «Principess­a» è interpreta­ta da Rosa Diletta Rossi, attrice romana nota al grande pubblico per il ruolo di Alice nella serie Netflix «Suburra», dove interpreta la moglie di un politico corrotto. Il cortometra­ggio è prodotto dalla Bunker Hill, casa di produzione e distribuzi­one che ha importato in Italia pellicole pluripremi­ate come «Gueros» e «Metro Manila», guidata dal napoletano Antonio Giugliano (in arte, Antonio Napoli), che ha scritto, diretto e prodotto «Così parlò De Crescenzo», docufilm su Luciano De Crescenzo, attualment­e in onda su Sky arte e su Amazon video.

 ??  ?? Il produttore Antonio Giugliano (in arte Antonio Napoli), guida la Bunler Hill
Il produttore Antonio Giugliano (in arte Antonio Napoli), guida la Bunler Hill

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy