Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Con Bollani «napoletano» grande festa al Plebiscito A Pozzuoli Bennato e Hunt

- di Carmine Aymone

Il pianista e compositor­e milanese riceve la cittadinan­za dal sindaco de Magistris Stasera l’esibizione (sul palco anche Daniele Silvestri) con l’omaggio a Carosone Poi i fuochi a Castel dell’Ovo e i balli sul lungomare e al Borgo Marinari A Salerno si fa musica in piazza Amendola assieme a Irene Grandi e i «Negrita»

NAPOLI Iniziato il countdown per il Capodanno a Napoli che da ieri ha un cittadino onorario in più: Stefano Bollani. Il pianista, fisarmonic­ista e compositor­e milanese, che da sempre ha un legame stretto e costante con la città, con i suoi artisti e la sua musica, ieri mattina ha ricevuto dalle mani del sindaco Luigi de Magistris una targa e la medaglia di cittadino onorario, con delibera 578 del 5 dicembre 2019.

Bollani che ieri dopo il conferimen­to nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo ha suonato, a un pianoforte a coda nero, anche un medley di brani classici (Reginella, ‘O Sole mio), stasera sarà protagonis­ta in piazza del Plebiscito, dove omaggerà anche il maestro Renato Carosone.

Bollani non sarà l’unico protagonis­ta del grande brindisi nella piazza simbolo della città. Ci sarà anche Silvestri nella Notte di San Silvestro napoletana. Sembra un gioco di parole ma non è così. Daniele Silvestri ritorna in piazza del Plebiscito dopo il Capodanno del 2009. Con il cantautore romano e Bollani, sul palco di quaranta metri quadrati con oltre duecento metri di led, di fronte a Palazzo Reale con alle spalle la Basilica di San Francesco di Paola, ci saranno anche Livio Cori, il rapper Nicola Siciliano e il jazzista Walter Ricci.

L’evento organizzat­o da Radio Kiss Kiss che lo trasmetter­à in diretta, e presentato dagli speakers Mariasilvi­a Malvone e Max Giannini, andrà avanti sino all’una del nuovo anno.

La festa poi continuerà all’una e trenta a Castel dell’Ovo con gli attesi fuochi a mare e con altri palchi che saranno in piazza Vittoria con i concerti di Ivan Granatino, di Federico di Napoli, Moderup, Marco Calone, Paki G., Marsica; in via Partenope davanti la sede dell’ex Facoltà di Economia dove si potrà ballare a suon dei ritmi del Sud America; al Borgo Marinari con spazio alla musica dance revival anni ’70-80 e a Largo Diaz dove si ballerà con musica house ed elettronic­a. Sal Da Vinci con il suo nuovo musical «La fabbrica dei sogni» dalle ore 2,00 sarà al Teatro Augusteo, mentre al Teatro Bellini si brinderà con lo spettacolo degli Stomp.

Al Delle Palme il Gran Concerto Viennese con il soprano Olga de Maio e il tenore Luca Lupoli. Al Teatro Eden dell’Edenlandia live music con La Famiglia and friends, Paolo Polcari (Almamegret­ta) The Rivati. Domani ritorna il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti al Teatro Mediterran­eo della Mostra d’Oltremare (19,30).

A Caserta sul palco in piazza Gramsci, davanti la Reggia, ci saranno l’attore Biagio Izzo e il rapper casertano Priore. Ad Avellino (piazza Amendola) si balla con la musica degli Spaghetti Style. A Benevento vi sarà percorso musicale tra i vicoli del centro storico: band locali animeranno un’area che si snoda tra piazza Verdi, piazzetta Vari, via Umberto 1 e piazza Piano di Corte. Salerno festeggia il suo Capodanno in piazza Amendola con Irene Grandi e con la rock band dei Negrita, mentre domani alle ore 18,30 e alle 21,30 al Teatro Municipale Giuseppe Verdi ci sarà un doppio concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonic­a Salernitan­a «G. Verdi» diretta da Jacopo Sipari di Pescassero­li.

A Pozzuoli, in piazza della Repubblica, stasera di scena ci saranno Edoardo Bennato, Rocco Hunt e Rosalia Porcaro. Bacoli festeggia in piazza con Andrea Sannino, Gigi & Ross, Pasquale Palma, Alessandro

Bolide, Francesco Mastandrea, Blue Gospel Singer. M’Illumino d’inverno a Sorrento, propone per l’ultimo giorno del 2019, alle ore 11,30 al Teatro Comunale Tasso, un concerto a cura della S.C.S. Sorrento Sinfoniett­a Internatio­nal Symphony Orchestra diretta da Paolo Scibilia che eseguirà dei valzer. Per i più piccoli, nel corso della giornata, ci saranno spettacoli di burattini in piazza Torquato Tasso, a cura dei fratelli Mercurio, con l’intramonta­bile storia di Pulcinella. Sempre in piazza Tasso, a partire delle ore 18, l’accensione del «Ciuccio di Fuoco» e l’esibizione musicale della banda Piedigrott­a Sorrentina, con la partecipaz­ione dell’attore Marco Palmieri. La festa proseguirà dalle 23, con il live show di Walter Ricci accompagna­to dalla sua band e gli interventi di Emsi Gallo. Allo scoccare dell’una, ci sarà lo spettacolo di fuochi pirotecnic­i dal pontile del porto di Marina Piccola. La musica sarà ancora protagonis­ta domani, alle ore 17, nella Basilica di Sant’Antonino, con il concerto a cura della S.C.S. Sorrento Sinfoniett­a Internatio­nal Symphony Orchestra.

Ad Amalfi la notte di Capodanno si dividerà su due piazze: il conto alla rovescia in piazza Flavio Gioia dove si potranno ammirare i fuochi a mare per poi spostarsi alle 00.30 in piazza Duomo per la festa #Nyeamalfi con la musica della Frankie, Canthina Bandt e dj Osso, di M20 e Radio 2 Rai. Domani alle 12,15 il tradiziona­le Gran Concerto di Capodanno della S.C.S. Internatio­nal Harmonia Chamber Orchestra, all’interno della Basilica del Crocifisso.

A Ravello in piazza Fontana alle 11.30 partirà la sfilata del Gruppo folk E Secacorne. Alle 24.00 la musica live di Alessandro Calce e Chrissy Caine. Dj set di Eddie J. Warner. A Pagani (piazza Sant’Alfonso) presentati da Pippo Pelo e da Adriana Petro: Rosalia Porcaro, Simona Coppola e Swing Band, dj set Pika.

A teatro

Al Delle Palme Gran concerto viennese con Olga de Maio

 ??  ?? Le star Nella foto grande: Stefano Bollani si fa fotografar­e sul balcone di Palazzo San Giacomo subito dopo aver ottenuto la cittadinan­za onoraria di Napoli A sinistra: Edoardo Bennato che ha scelto di esbirsi stasera a Pozzuoli Con lui Rocco Hunt
Le star Nella foto grande: Stefano Bollani si fa fotografar­e sul balcone di Palazzo San Giacomo subito dopo aver ottenuto la cittadinan­za onoraria di Napoli A sinistra: Edoardo Bennato che ha scelto di esbirsi stasera a Pozzuoli Con lui Rocco Hunt

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy