Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Effetto-Mertens Sotto a chi tocca

Il Napoli ora pianifica la prossima stagione Callejon, Milik e Allan i «nodi» da affrontare

- Monica Scozzafava

NAPOLI In due anni, i prossimi, chissà quanti altri record potrà battere Dries Mertens. Del resto il suo nuovo contratto prevede una serie di bonus (oltre a quello della firma) relativi ai gol e naturalmen­te alla qualificaz­ione della squadra in Champions. Il rinnovo della promessa di matrimonio con il Napoli dovrà soltanto essere certificat­o, ma non è l’unico aspetto di cui l’attaccante belga ha discusso con il presidente De Laurentiis.

Quello di domenica all’albergo Vesuvio è stato un confronto aperto e leale sul futuro del Napoli, sui progetti di una squadra che il prossimo anno dovrà ricomincia­re con il passo giusto. A partire dal nuovo legame con Mertens, inteso però come tassello di un mosaico molto più grande e che comprende la permanenza di altri tesserati. L’allenatore, in primis. Mertens ha stabilito con Rino Gattuso un rapporto di fiducia e di stima, probabilme­nte le prestazion­i degli ultimi mesi sono anche il frutto dell’unità di vedute sul tipo di calcio che oggi serve al Napoli per recuperare il terreno perduto. Ciro-Mertens sa cosa pensa di lui Gattuso, qualche settimana fa in conferenza stampa l’allenatore lo aveva definito «un fenomeno». In un’altra circostanz­a era stato ancora più esplicito: «Dries è tanta roba, non spetta a me decidere del suo futuro ma è evidente che la società mi ha chiesto un parere». Il club dunque ha affrontato il primo dei contratti in scadenza, resta l’altro. Quello di Josè Callejon, che sembra avere la valigia pronta.

La soluzione del suo contratto non è semplice, nè vicinissim­a. L’esterno spagnolo potrebbe non sedersi al tavolo della trattativa (ammesso che poi ci sia la volontà di una trattativa) tentato dal ritorno in Spagna. Per lui c’è l’offerta sempre viva del Valencia. Nulla di scontato, comunque. Lo spagnolo è tra i giocatori che Gattuso mette molto in alto della sua personale lista degli «imprenscin­dibili», riconoscen­dogli grandi capacità di equilibrio in campo e le caratteris­tiche tecniche e tattiche anche per la fase difensiva. Il club potrebbe decidere di rilanciare anche con lui l’offerta per il rinnovo.

Altro nodo che la società prima o poi dovrà affrontare è il contratto di Milik, la cui data di scadenza è giugno 20121. La distanza tra il Napoli e l’entourage del calciatore è ancora ampia e, se non si dovesse arrivare ad un’intesa, ecco che in estate si potrebbero schiudere le porte della cessione. Anche perché la conferma di Mertens gli toglie spazio e, contestual­mente, l’arrivo di Petagna sembrerebb­e andare nella stessa direzione.

Non soltanto questione di attacco (c’è anche Llorente che ha un altro anno di contratto e pur giocando poco gode della stima di Gattuso e del club), ma anche di centrocamp­o. La questione più delicata è quella di Allan, lusingato la scorsa stagione dall’offerta da capogiro del Paris Saint Germain e con un rendimento a corrente alternata con il nuovo corso di Gattuso.

I francesi restano alla finestra, ma l’offerta più insistente è quella dell’Everton di Carlo Ancelotti. Il richiamo del suo ex allenatore potrebbe persuadere il brasiliano, ma il Napoli aspetta un’offerta che sia adeguata al valore che dà al giocatore.

Gattuso Dries fa diventare tutto semplice, è un fenomeno, un giocatore completo

 ??  ??
 ??  ?? Recordman Dries Mertens è tra i migliori marcatori della storia del Napoli, ha raggiunto Hamsik con 121 gol e ha già da tempo superato Maradona
Recordman Dries Mertens è tra i migliori marcatori della storia del Napoli, ha raggiunto Hamsik con 121 gol e ha già da tempo superato Maradona

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy