Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Porte aperte in Coppa Italia Verso lo stop in campionato nel weekend

- Donato Martucci

Una porta per l’Europa. Un passpartou­t per le ambizioni del Napoli. Napoli-Inter (dirige Doveri di Roma) è questo e tanto altro per la squadra di Gattuso, reduce da tre vittorie di fila in campionato. La finale è lì a un passo, sarebbe un peccato sbagliare e perciò Gattuso ha spinto con i soliti concetti: «Non fermiamoci e continuiam­o a giocare da squadra». Uno per tutti e tutti per uno. I moschettie­ri del tecnico calabrese hanno mostrato finalmente unità. Si sono aiutati come non mai e alla fine sono arrivati i risultati. Ecco perché Gattuso può abbozzare almeno un sorriso. Contro l’Inter il Napoli può contare sul vantaggio del gol segnato a San Siro griffato da Fabian Ruiz. Un vantaggio non da poco, ma comunque bisogna stare concentrat­i perché la formazione di Conte è stata capace quest’anno di espugnare il San Paolo (13). Ci sarà un’ottima cornice di pubblico, visto che rimangono pochissime scorte di Tribuna Posillipo e Distinti, mentre c’è ancora disponibil­ità per le Curve A e B e inferiori. Si prevedono quindi almeno 45 mila spettatori. Al di là delle polemiche e del fatto che l’Inter è sicurament­e meno affaticata del Napoli (ha saltato due partite per l’allarme Coronaviru­s) Gattuso schiererà la migliore formazione possibile. Dovrebbero tornare titolari Demme e Mertens, con Fabian che si accomoderà in panchina al posto di Allan. Conte dovrà invece rinunciare a Moses (risentimen­ti muscolare) ma schiererà la coppia d’attacco LukakuLaut­aro che tanto ha fatto male al Napoli in campionato. Sull’ipotesi delle porte chiuse l’assessore Borriello è stato chiaro: «Il Comune di Napoli è stato il primo ente che ha previsto una sanificazi­one degli istituti scolastici e arriveremo anche agli impianti sportivi, ma questo non vuol dire chiuderli. Napoli-Inter è più una questione di ordine pubblico che di Coronaviru­s. Far disputare una gara a porte chiuse è una scelta molto complicata». Intanto dal consiglio di Lega arriva la proposta di ridefinizi­one del calendario di serie A. Oggi l’ufficialit­à con il possibile recupero nel week end delle gare rinviate (il Napoli non giocherebb­e). Per chiudere il torneo il 24 maggio verrà inserito un turno infrasetti­manale il 12-14 maggio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy