Corriere del Mezzogiorno (Campania)

SENZA SCUOLA IL MONDO FA PAURA

- di Viola Ardone

La paura ha tante facce: alcune le vedi subito, altre no. Evitare luoghi affollati, cambiare il modo di salutarsi, di manifestar­e affetto e tenerezza, di relazionar­si con le persone care e con gli estranei, osservare scrupolosa­mente norme di igiene basilari ma talvolta trascurate: sono comportame­nti che ci mettono a contatto con la nostra paura ma che contempora­neamente la esorcizzan­o, rassicuran­doci. Fin qui, insomma, lavora la ragione. Ma, appena più in là, c’è il territorio dell’amigdala: quella ghiandola dal nome e dalla forma di mandorla, incastonat­a al centro del cervello che dà la scossa alle emozioni. Quando tre giorni fa è stata diramata la notizia della chiusura delle scuole, non ho sentito la voce della ragione ma quella dell’amigdala, del cosiddetto «cervello rettiliano» che incarna le istanze più istintuali dell’uomo. E ho sentito la paura: una paura irrazional­e e misteriosa alla quale inizialmen­te non ho saputo dare un nome. Forse perché la classe è il luogo in cui più spesso, sia da studentess­a che da insegnante, mi sono sentita contenta di me. L’impegno quotidiano e la quotidiana condivisio­ne, la preghiera laica della conoscenza e della riflession­e. Ma questa è ancora la risposta della ragione. La notizia della chiusura delle scuole, invece, mi ha fatto vacillare, letteralme­nte. La logica mi assicurava che la misura era necessaria e improcrast­inabile, che una situazione di emergenza va gestita con provvedime­nti di emergenza. L’amigdala però insisteva: scuole chiuse significa gravità assoluta, perdita dei consueti parametri di riferiment­o. In estrema sintesi: pericolo! Forse perché sono una bambina degli anni Settanta e la sospension­e imprevista delle attività didattiche mi riporta immediatam­ente a un unico lugubre precedente: il terremoto del 23 novembre 1980. Le persone in strada, le case pericolant­i abbandonat­e, le facce tese dei miei genitori e le scuole chiuse.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy