Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Esaminati i cellulari del docente di Belle Arti Ascoltati altri testimoni

Continua il lavoro dei pm sul presunto abuso sessuale La difesa del prof insiste: l’allieva era consenzien­te

- T. B.

che aveva con il docente, precisando tuttavia che aveva avuto con lui rapporti per libera scelta. Di qui la decisione del direttore di ammonire verbalment­e il docente: se la ragazza avesse parlato di violenza, Gaeta, come incaricato di pubblico servizio, avrebbe dovuto informare l’autorità giudiziari­a.

Nel corso di poche settimane i due si sono scambiati numerosi messaggi anche audio su tre piattaform­e — WhatsApp, Instagram e Facebook — che ora il consulente della Procura estrarrà e fornirà agli inquirenti: il fascicolo è del pm Cristina Curatoli, che indaga con il coordiname­nto del procurator­e aggiunto Raffaello Falcone. A segnalare loro il caso è stata la Consulta degli studenti; convocata dal magistrato, la ragazza ha riferito di essere stata violentata, facendo così scattare le indagini.

Il docente, che è assistito dagli avvocati Lucilla Longone e Maurizio Sica, ammette i rapporti sessuali, ma insiste sul fatto che l’allieva fosse consenzien­te e ritiene che la circostanz­a emergerà agevolment­e dai messaggi. Intanto in Accademia, dopo le dimissioni presentate dal docente alla vigilia degli esami, la situazione si è rasserenat­a. La chiusura di scuole e università a causa del coronaviru­s ha poi ulteriorme­nte fatto calare la tensione causata dal presunto abuso sessuale.

In Accademia Anche alla luce della chiusura il clima sembra essersi un po’ rasserenat­o

 ??  ?? Le proteste Alcune locandine comparse in Accademia nei giorni più caldi
Le proteste Alcune locandine comparse in Accademia nei giorni più caldi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy