Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Barça-Napoli a porte aperte Torna l’assalto alle agenzie

Il ministro dell’Interno spagnolo: non è la zona a rischio

- Donato Martucci

Mentre in Italia e quindi anche a Napoli è psicosi per l’allarme da Coronaviru­s, in Spagna, e in particolar­e in Catalogna dove si sono registrati pochissimi contagi, non ci sono al momento eccessivi timori e non sono per il momento a rischio gli eventi sportivi.

A undici giorni dal match di Champions League del Napoli con il Barcellona, arriva il clamoroso annuncio del ministro della Salute spagnolo, Salvador Illa: Barcellona-Napoli, ritorno degli ottavi di Champions, si giocherà a porte aperte. Una posizione inattesa dopo l’annuncio dei giorni scorsi, proprio del ministro, di voler limitare l’accesso dei tifosi giocando a porte chiuse le gare di Champions e di Europa League (che riguardano altre italiane). Il ministro ha parlato a El Mon a

Rac1: «La partita non è in pericolo e non c’è alcun pericolo che si possa giocare a porte chiuse. Abbiamo deciso di chiudere gli stadi solo per le gare che prevedono l’arrivo di persone dalle zone a rischio ma non è questo il caso. La cosa che ci preoccupa è solo l’esodo di tantissimi tifosi». Infine, la rassicuraz­ione: «La gara di Champions tra Barcellona e Napoli può essere disputata regolarmen­te visto che a oggi Napoli non fa parte della zona a rischio, come invece il Nord Italia». La notizia rassicuran­te del ministro dello sport spagnolo è rimbalzata nei social, ma anche nelle agenzie di viaggio che hanno proposto il pacchetto per la partita di Champions. E hanno tutti tirato un sospiro di sollievo per un comparto che in questo momento sta soffrendo più di tutti per la cancellazi­one di voli e prenotazio­ne da e per l’Italia. Reteuropa viaggi ha organizzat­o un volo charter da Napoli (andata e ritorno), trasferime­nto dall’aeroporto allo stadio e viceversa (con rientro immediato dopo la partita), più biglietto settore ospiti garantito (70 euro, più i 2 di prevendita): costo 440 euro. Se invece si preferisce il pernottame­nto dopo la partita il prezzo aumenta a 499 euro. Proprio ieri sono arrivate diverse prenotazio­ni per i voli charter e salvo altre disposizio­ni del governo spagnolo e italiano non ci dovrebbero essere problemi per la trasferta in Catalogna. Intanto il Napoli ha fatto sapere sul proprio sito che la conversion­e del voucher (che si acquista online sui normali canali di vendita) con il biglietto valido per l’accesso al settore ospiti dello stadio Camp Nou, avverrà presso i botteghini dello stadio San Paolo da mercoledì 11 a venerdì 13 negli orari 10-13, 14-17. Il Barcellona, frattanto, perde ancora pezzi per la gara di ritorno ed è in piena emergenza-formazione dopo i seri stop di Jordi Alba (che potrebbe tornare) e Suarez. Il centrocamp­ista brasiliano Arthur si è infortunat­o e salterà con ogni probabilit­à la sfida con il Napoli. Ieri, nella rifinitura, il giocatore è dovuto uscire dal campo anzitempo a causa di un problema alla caviglia. Le condizioni del centrocamp­ista saranno valutate nelle prossime ore. Il Barcellona a centrocamp­o dovrà già rinunciare a Busquets e Vidal, che sono squalifica­ti, e praticamen­te Setién dovrà ridisegnar­e tutto il reparto con il ritorno di Rakitic titolare.

 ??  ?? Al lavoro
Qui in basso la gara con il Barça al San Paolo Sopra, il gruppo in allenament­o
Al lavoro Qui in basso la gara con il Barça al San Paolo Sopra, il gruppo in allenament­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy