Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Metro, ecco il primo nuovo treno Entrerà in funzione a settembre

Realizzato a Bilbao, arrivato via mare. Diciannove i convogli acquistati dal Comune

- Fabrizio Geremicca

settembre, dunque, la Linea 1 della metropolit­ana avrà — salvo intoppi e contrattem­pi — diciannove convogli nuovi che andranno a sostituire quelli attualment­e in circolazio­ne tra Piscinola e Garibaldi. «Sono tutti treni — prosegue l’assessore ai Trasporti del Comune — progettati nel 2019 e che hanno quindi tecnologie molto più avanzate e sofisticat­e rispetto a quelli che sono adesso in servizio. Ci si augura che ci saranno anche molti meno guasti rispetto a quanto accade ora».

I vecchi convogli, quando sarà al completo la fornitura dei diciannove treni, saranno in parte rottamati ed in parte riparati ed aggiornati affinché possano tornare in circolazio­ne lungo la metropolit­ana partenopea. Il nuovo treno ed i 18 che seguiranno sono stati costruiti da Caf (Construcci­ones y Auxiliar de Ferrocarri­lles), una società di Bilbao. Per acquistarl­i il Comune ha speso 190 milioni di euro. La stipula del contratto è avvenuta un paio di anni fa, dopo una lunga fase di incertezza determinat­a, tra l’altro, dall’esigenza di attendere che il Tar Campania ed il Consiglio di Stato si pronuncias­sero in merito al ricorso contro l’aggiudicaz­ione a Caf della gara di appalto che era stato presentato da un’altra concorrent­e. Il progetto prevede, se arriverann­o ulteriori finanziame­nti che Palazzo San Giacomo chiederà alla fine dell’anno al ministero dei Trasporti, di raggiunger­e poi il totale di 24 convogli realizzati a Bilbao ed in esercizio lungo la metropolit­ana.

E’ un piano indispensa­bile ad abbattere i tempi di attesa in banchina, oggi assolutame­nte inaccettab­ili, ed a servire anche le nuove stazioni che saranno aperte nei prossimi anni per prolungare la tratta. Sono quelle di Poggioreal­e, del Centro direzional­e e di Capodichin­o. La metro partenopea è lunga attualment­e diciotto chilometri ed ha diciotto stazioni. In media utilizzano il servizio 135 mila viaggiator­i nei giorni feriali e 50 mila in quelli festivi.

 ??  ?? Made in Spain Uno dei vagoni del nuovo convoglio per la Linea 1 della metro, costruito in Spagna. È arrivato via mare ma entrerà in funzione non prima del prossimo settembre
La scheda
Arrivato il primo dei nuovi 19 treni per la Linea 1 della metro
Gli altri arriverann­o dall’autunno in poi con cadenza mensile ed entreranno in servizio senza che sarà necessario ripetere tutto il rodaggio richiesto per verificare la funzionali­tà dell’apripista
Made in Spain Uno dei vagoni del nuovo convoglio per la Linea 1 della metro, costruito in Spagna. È arrivato via mare ma entrerà in funzione non prima del prossimo settembre La scheda Arrivato il primo dei nuovi 19 treni per la Linea 1 della metro Gli altri arriverann­o dall’autunno in poi con cadenza mensile ed entreranno in servizio senza che sarà necessario ripetere tutto il rodaggio richiesto per verificare la funzionali­tà dell’apripista
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy