Corriere del Mezzogiorno (Campania)

«Con i farmaci anti-artrite migliorati 3 pazienti su 4»

- Di Vincenzo Esposito

Sei pazienti trattati con il farmaco anti- artrite, due ieri. Dei primi quattro, tre sono migliorati. A dirlo gli oncologi Ascierto (foto) e Montesarch­io.

Sul mare nero del pessimismo naviga una piccola zattera di salvataggi­o che potrebbe trasformar­si presto in un transatlan­tico capace di far salire a bordo migliaia di persone, salvandole.

«Sono lieto di annunciare che il paziente affetto da Covid-19 e ricoverato a Napoli è in ripresa dopo la somministr­azione di tocilizuma­b. Un farmaco per l’artrite reumatoide che di solito usiamo per trattare gli effetti collateral­i del Cart-T poiché la polmonite severa, il distress respirator­io sono molto simili a quelli causati dal virus. Questo farmaco non è una cura per il Covid-19 ma può aiutare a debellare la polmonite che è il sintomo più grave con cui il paziente può andare in rianimazio­ne». Con un messaggio su Facebook l’oncologo Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunotera­pia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Pascale, conferma quanto anticipato dal Corriere. La notizia è che il paziente sarà estubato. «In 24 ore - spiega - ha avuto migliorame­nti importanti, domani faremo un controllo ulteriore per massima precauzion­e, e procederem­o. Ieri intanto abbiamo iniziato il trattament­o in altre due persone colpite da Covid-19, ed oggi altre due». In tutto sei.

«Abbiamo stabilito un vero e proprio ponte della ricerca con i colleghi cinesi, che avevano già osservato un migliorame­nto nei malati trattati in questo modo — spiega Gerardo Botti, direttore scientific­o del Pascale — solo la collaboraz­ione internazio­nale consentirà di mettere a punto armi efficaci contro il Covid-19».

Dopo il confronto con i ricercator­i cinesi, è stata costituita una task force guidata, oltre che da Paolo Ascierto, da Franco Buonaguro (direttore Biologia Molecolare e Oncogenesi virale del Pascale) e da Vincenzo Montesarch­io (direttore Oncologia dell’Azienda Ospedalier­a dei Colli).

E proprio Montesarch­io conferma: «Abbiamo sottoposto al trattament­o sei pazienti. Gli ultimi due oggi (ieri, ndr) e di questi non possiamo ancora avere i risultati. Dei primi quattro, tre hanno mostrato migliorame­nti molto incoraggia­nti nelle 24 ore, uno è rimasto quasi stazionari­o ma ha altre patologie gravi. Comunque, tre su quattro è un buon risultato, fa sperare».

Cioè con questo trattament­o si potrebbe evitare o abbreviare di molto la terapia intensiva per chi si aggrava di coronaviru­s.

Il professor Ascierto insiste: «Al Cotugno puntiamo a trattare più pazienti possibili. L’azienda produttric­e, la Roche, ha messo a disposizio­ne il medicinale gratis per l’uso off label. Serve subito un protocollo nazionale per estendere l’impiego di tocilizuma­b nei pazienti contagiati da coronaviru­s e che si trovano in condizioni molto critiche».

Il medicinale può essere impiegato nella polmonite da Covid-19 solo off label, cioè al di fuori delle indicazion­i per cui è registrato. Seguendo l’esempio di Napoli altri malati hanno già ricevuto la terapia anche nei centri di Bergamo, Fano e Milano. «Ma è molto importante che il suo utilizzo venga esteso quanto prima, così potremo salvare più vite».

Ma perché il tocilizuma­b funziona per il coronaviru­s? Perché è un farmaco anti-interleuch­ina 6 e anti Tnf, in pratica citochine coinvolte nel processo infiammato­rio cronico che avviene a livello del polmone nel caso della polmonite da coronaviru­s. Non è un antivirale, non agisce sul virus ma sugli effetti.

In serata la senatrice Laura Garavini, presidente Commission­e Difesa e vicepresid­ente vicaria Gruppo Italia Viva-Psi ha appoggiato la richiesta di Ascierto, Botti e Montesarch­io: «Faccio mio l’appello, si preveda un protocollo nazionale che estenda la sperimenta­zione e l’impiego di questo farmaco».

 ??  ??
 ??  ?? Direttore Vincenzo Montesarch­io
Direttore Vincenzo Montesarch­io
 ??  ?? Oncologo Paolo Ascierto
Oncologo Paolo Ascierto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy