Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Fca chiude il Vico per tre giorni Avio Aero, lavoratore positivo: gli operai non varcano i cancelli Tensioni nello stabilimen­to aeronautic­o. Attività ferme fino a martedì

- Paolo Picone

aeronautic­o di Avio Aero di Pomigliano, che produce motori anche per il Boeing 737 Max, lavorano oltre un migliaio di persone.

Ieri mattina, intanto, dopo gli scioperi dei giorni precedenti e le preoccupaz­ioni paventate da più sindacati sulle modalità di lavoro in alcuni reparti che non permettono di mantenere distanze adeguate tra un operaio e l’altro, Fca ha deciso di chiudere per tre giorni alcune fabbriche tra cui quella di Pomigliano. Il “Giambattis­ta Vico”, dunque, sarà fermo fino al 16 marzo per consentire le applicazio­ni organizzat­ive previste dal decreto governativ­o in tema di coronaviru­s. La decisione è arrivata dopo che i sindacati nella serata di martedì, a seguito di varie proteste dei lavoratori, avevano incontrato i vertici aziendali per discutere dei decreti governativ­i e delle preoccupaz­ioni degli addetti sfociate ieri nello sciopero di alcune decine di tute blu del reparto montaggio per circa un’ora. «Sono momenti difficili – commenta il numero uno della Uilm Campania, Antonio Accurso - in cui c’è bisogno di dare certezze ai lavoratori garantendo il lavoro in sicurezza nel rispetto delle decisioni del governo. Non bisogna dare spazio al panico, ma usare buonsenso e rispettare la richiesta dei lavoratori di essere al sicuro loro e i propri familiari». «Questo abbiamo chiesto – conclude Accurso - a tutte le aziende e anche alle istituzion­i. Inoltre in questo momento c’è bisogno di una moratoria delle vertenze che sposti tutte le scadenze di due tre mesi con ammortizza­tori in deroga. Se c’è responsabi­lità e unità supereremo questa emergenza al meglio».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy