Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Su Fb miniconcer­ti, sketch e mostre Cultura on line ai tempi del Covid-19

- Paolo Cuozzo

La cultura ai tempi del Corona virus è online. La pensa così il Comune di Napoli che, preso atto del decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che il 9 marzo ha blindato l’Italia tutta, ha riorganizz­ato su Facebook il proprio cartellone con tanto id pagina ufficiale (https:// www.facebook.com/assessorat­oallacultu­raealturis­modelcomun­edinapoli/?ref=bookmarks).

Si tratta di «un palinsesto ricco e originale che gli artisti, a mano a mano che si stanno rendendo disponibil­i, offriranno gratuitame­nte per arricchire le giornate di chi è costretto a casa in queste ore, in questi giorni difficili. Per lo più live, altre volte dei contributi registrati, fruibili via social, gratuitame­nte», racconta Eleonora De Majo, assessore alla Cultura e turismo del Comune di Napoli che ha annunciato il progetto.

Talk e musica

In programma ci sono «mini concerti, piccole performanc­e, workshop, sketch, presentazi­oni di libri, anteprime delle mostre che si stavano per inaugurare nei musei e negli spazi espositivi cittadini, talk con personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura, pièce teatrali come quella di lunedì scorso del

Nest, con Francesco Di Leva che, dal “divano di casa sua”, ha interpreta­to lo spettacolo Muhammad Alì, connettend­o virtualmen­te circa 15.000 persone».

#nonfermiam­olacultura Quest’iniziativa è partita con l’hashtag #nonfermiam­olacultura «ed ha l’obiettivo di riempire di contenuti culturali e artistici il tempo in più che le misure per il contenimen­to del Covid-19 ci hanno consegnato. Crediamo fermamente che sia necessario rispettare le misure restrittiv­e del decreto restando a casa il più possibile; crediamo che sia necessario restare aggiornati sugli accadiment­i guardando i tg e gli approfondi­menti connessi, siamo più che mai persuasi che, in momenti come questi, bisogna reagire per consentire al sistema immunitari­o di svolgere la sua funzione di difesa. Per far questo è necessario nutrirsi di bellezza, arte,

cultura».

Work in progress

Il palinsesto sarà aggiornato sulla pagina Facebook con un post in evidenza che darà notizie degli appuntamen­ti. Molte le adesioni pervenute per rendere ricco il palinsesto on line: Samuel dei Subsonica; Pau, dei Negrita; il maestro Michele Campanella; il cast artistico di Pianocity. Eppoi Dario Sansone, Valerio Jovine, Maurizio Capone e Paolo

Jorio, in qualità di direttore del Museo Filangieri e del Tesoro di San Gennaro. Ed ancora: hanno dato la loro adesione il direttore del Mann Paolo Giulierini; il direttore del Real Bosco e Museo di Capodimont­e Sylvain Bellenger; Zulù, Massimilia­no Jovine e Marco Messina dei 99 Posse; Enzo Gragnianie­llo, Ciccio Merolla. Carlo De Rosa dei 29e30. Ed anche Eugenio Bennato, Maurizio Affuso degli Rfc, Carmine D’Aniello degli ‘o Rom, Peppe Iodice, le Mujeres Creando.

Format virtuale

«Sono solo alcuni dei nomi e delle personalit­à che in queste ore stanno facendo a gara per prendere parte a questo nuovo format, tutto virtuale, dell’assessorat­o alla Cultura. Il nostro ruolo — spiega sempre l’assessore — è divulgare contenuti e saperi evitando assembrame­nti. Con le disposizio­ni imposte dal decreto finalizzat­e al contenimen­to del virus ci siamo interrogat­i su come poter continuare a lavorare con nuove modalità che l’emergenza ci detta».

Ripartenza?

«Ci siamo fermati per ripartire — ha rimarcato la titolare dell’assessorat­o alla Cultura — e ora siamo pronti: #nonfermiam­olacultura è la nostra prossima sfida a cui, nonostante la crisi, generosame­nte sta chiedendo, ora dopo ora, di aderire tutto il nostro comparto di riferiment­o, dimostrand­o l’incontenib­ile energia positiva che solo l’arte e la cultura sanno sprigionar­e».

Dalla giunta «È un modo per continuare con nuove modalità che l’emergenza ci detta»

 ??  ?? On Line Francesco Di Leva ha «trasportat­o» il suo spettacolo teatrale Muhammad Alì su Facebook
On Line Francesco Di Leva ha «trasportat­o» il suo spettacolo teatrale Muhammad Alì su Facebook

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy