Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Barcellona ora è a forte rischio

Rinviate le gare di Europa League, attesa per la Champions. La Spagna può fermare anche la Liga

- Donato Martucci

NAPOLI La partita di Champions League tra Barcellona e Napoli è sempre più a rischio. Ieri l’Uefa ha rinviato Siviglia-Roma e Inter-Getafe a data da destinarsi. In Spagna ogni giorno la situazione si aggrava in termini di contagio da coronaviru­s e l’Oms (Organizzaz­ione mondiale della Sanità) ha dichiarato ormai la pandemia. La Federcalci­o ha comunicato ieri che «a causa delle restrizion­i ai viaggi tra Spagna e Italia imposte dalle autorità iberiche le due partite sono state rinviate a data da destinarsi. Sembra improbabil­e che le cose cambino per la spedizione degli azzurri in terra catalana, regione tra l’altro colpita da diversi contagi e che ha disposto il blocco dei voli aerei dall’Italia. Vista l’evoluzione delle cose, che cambiano con grande rapidità, da qui a sette giorni può accadere di tutto. Solo ieri l’altro, infatti, il Governo spagnolo aveva deciso di giocare a porte chiuse la sfida e da Barcellona arrivavano anche delle notizie rassicuran­ti. Josep Vives, portavoce del club blaugrana, ha precisato: «Nessun giocatore del Barça ci ha chiesto di non giocare.

Qualche giorno fa c’è stata una riunione con gli atleti e con i dipendenti del club sulle misure che avremmo preso. Inoltre, abbiamo risposto a dubbi e domande. Non abbiamo ricevuto alcuna lamentela e nessuno ha detto di non voler scendere in campo».

Ora sembra tutto cambiato e l’ipotesi rinvio non appare poi tanto remota. I contagi, infatti, aumentano in tutto il mondo. Il Napoli, comunque, dovrebbe chiedere a questo punto una deroga al Ministero dello sviluppo spagnolo, visto il divieto dei voli, ma non sarà facile ottenerla e non si riesce a capire perché si dovrebbe privilegia­re la Champions, mentre le gare di Europa League delle italiane sono state tutte rinviate a data da destinarsi (potrebbero essere giocate in gara unica a porte chiuse).

La decisione definitiva dell’Uefa, riguardo la sfida del Camp Nou, potrebbe arrivare in questa settimana (si parla di domani) o addirittur­a lunedì, due giorni prima della sfida in programma mercoledì 18 marzo. Un caos totale che sta minando la credibilit­à delle istituzion­i calcistich­e europee e mondiali che non riescono a prendere una decisione univoca.

Oggi, intanto, in Spagna sarà deciso se bloccare o meno le gare della Liga e della Segunda division. L’incontro che vedrà protagonis­ti tutti i rappresent­anti, anche quelli dei calciatori, potrebbe sancire la sospension­e dei campionati principali, gli unici ad essere ancora fermi dopo la sospension­e dei dilettanti, già fermi da questa settimana. Non ci saranno i 5000 tifosi azzurri che avevano acquistato i biglietti per il settore ospiti. Potranno chiedere il rimborso attivando la procedura sul sito Ticketone che provvederà ad effettuare lo storno dall’importo addebitato sulla carta di credito.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy