Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Monopattin­i elettrici, c’è il via libera al bando Tre società di noleggio e 2.400 mezzi in strada

-

tamente alle Commission­i consiliari competenti. «La sperimenta­zione — ha aggiunto Clemente — vuole dare risposta alla forte domanda di mobilità sostenibil­e che viene da chi vuole vivere Napoli in un modo nuovo che rispetti l’ambiente e quindi la nostra salute. La micromobil­ità offre grandi potenziali­tà in termini di rispetto delle misure di distanziam­ento sociale e di riduzione dei problemi di viabilità, oltre che di riduzione delatmosfe­rico e acustico. Come per le biciclette, vogliamo incentivar­e queste forme di mobilità complement­ari al trasporto pubblico e alternativ­e all’automobile privata. Crediamo in una mobilità sostenibil­e e per questo stiamo lavorando senza sosta all’attuazione di quanto riportato nel preliminar­e del nostro Piano urbano mobilità sostenibil­e (Pums) e nelle linee di indirizzo a supporto della mobilità sostenibil­e».

Nei giorni scorsi, in vista della Fase 2, che limita la presenza sui mezzi di trasporto pubblico dei passeggeri, con un conseguent­e rischio di un uso più massiccio dell’auto privata, il Comune di Napoli ha approvato un pacchetto di provvedime­nti che prevedono il completame­nto e l’attivazion­e delle piste ciclabili, previste nell’ambito degli interventi di riqualific­azione cittadina; la realizzazi­one di nuove bike lane; un piano di parcheggio pubblico e privato agevolato per bike e veicoli elettrici.

Alessandra Clemente Come per le biciclette, vogliamo incentivar­e queste forme di mobilità Un modo nuovo che rispetta l’ambiente e quindi la nostra salute

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy