Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Supereroi blasonati Ora Flash corre sotto il Vesuvio

Dalla Marvel alla Panini il Mercurio a fumetti è firmato da Sorrentino

- Davide Occhicone

numeri della serie Freccia Verde per la DC Comics. Segni distintivi del suo lavoro il tratto peculiare, nervoso e non tratteggia­to e la mai banale costruzion­e delle vignette nella tavola. A proposito della proposta ricevuta dalla Panini Comics per realizzare la copertina dice: «Credo sia bello rappresent­are un po’ di Italia e celebrare le cose migliori che la nostra terra ha da offrire; è anche un modo per portare magari alla ribalta nazionale alcuni artisti che magari sono popolariss­imi all’estero ma ancora non molto conosciuti a casa loro».

Flash, nel pantheon degli eroi della DC, è il corrispett­ivo di Mercurio, simbolo della velocità. Sono proprio i supereroi della casa editrice statuniten­se gli odierni miti che hanno soppiantat­o quelli dell’antica Grecia. Ci racconta: «Ho sempre avuto una predilezio­ne per le storie oscure e Batman è stato il primo di cui mi sono innamorato. Ultimament­e ho molto amato personaggi come Aquaman o Wonder Woman, principalm­ente per l’aspetto mitologico che si portano dietro». E quindi il

Vesuvio, in questa copertina di Flash, può essere visto come il nuovo monte Olimpo.

La DC Comics pubblica fumetti dal 1934 e nel 1938 diede alle stampe il primo numero di Superman, nella testata Action Comics; «...Apollo, il dio del sole, l’impareggia­bile essere supremo, la personale grandezza di cui tutti sappiamo essere capaci», come scritto da Grant Morrison nel suo libro Supergods. Da quel momento il fumetto supererois­tico è diventato il genere trainante della nona arte con ormai quasi cento anni di pubblicazi­oni alle spalle in grado, negli ultimi venti anni, di fornire materiale per i più grossi successi cinematogr­afici.

 ??  ?? Eduardo
Venerdì 5 giugno, per i 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo e i 25 anni dalla pubblicazi­one della Collana
Eduardo Venerdì 5 giugno, per i 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo e i 25 anni dalla pubblicazi­one della Collana
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy